Latina Ambiente, l’Opposizione sostiene la Sindaca per la costituzione di parte civile al processo

L'intervento dopo gli atti di diffida al Comune: "Avanti insieme nella richiesta di risarcimento all’Ente per i danni subiti"

“La diffida da parte dell’ex amministratore delegato e dei membri del CdA della società fallita Latina Ambiente nei riguardi del Comune di Latina nel proseguire con la richiesta di danni nel procedimento penale in corso è un atto piuttosto inquietante. Come gruppi di opposizione in consiglio comunale intendiamo esprimere il nostro disappunto e nello stesso tempo siamo al fianco della Sindaca per sostenere insieme la costituzione di parte civile nel processo per il fallimento della Latina Ambiente” i consiglieri comunali di Lbc, M5S, Pd, Per Latina 2032.

“Le diffide arrivate negli ultimi giorni all’Ente sembrano essere un attacco alla Sindaca – continuano i consiglieri comunali – a tutte le componenti politiche e di fatto a tutta la comunità da parte di amministratori che hanno guidato l’ex partecipata del Comune negli anni in cui ha gestito il servizio di igiene urbana, oggi indagati su cui pesano gravi capi di accusa tra cui la bancarotta fraudolenta e l’appropriazione indebita.

Al netto dei conflitti d’interesse che si sono configurati, al netto dell’esito della causa amministrativa e dell’eventuale rientro in bonis della società, la costituzione di parte civile è un atto dovuto e necessario nel momento in cui si devono difendere gli interessi di un’intera comunità. Se confermati i capi di imputazione, la società avrebbe avuto una gestione ben lontana dall’interesse pubblico: si parla di occultamento di perdite fino a 18 milioni di euro, crediti TIA gonfiati, emissioni di dividendi solo al socio privato e con bilanci in rosso, fitti non pagati, di uno stato di decozione certificato dal giudice già nel maggio 2016 e di altro ancora. L’accertamento della gestione illecita da parte dell’autorità giudiziaria consentirà al Comune il riconoscimento del danno subito, sia come immagine che materiale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -