Latina – Alloggi per studenti universitari, siglato il protocollo con Fiaip e Fimaa

Il documento permette all’amministrazione comunale di compiere un altro passo in avanti per la nascita di una vera città universitaria

E’ stato sottoscritto, ieri pomeriggio in Comune, il protocollo d’intesa tra l’Ente di piazza del Popolo, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali e la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, al fine di favorire un’adeguata offerta di abitazioni per gli studenti universitari.
L’accordo è stato siglato dal sindaco Matilde Celentano, da Pietro Baglio, presidente provinciale della Fiaip, e dalla vice presidente provinciale della Fimaa Floriana Toccaceli, alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio e del direttore generale Agostino Marcheselli. Il protocollo fa seguito alla delibera di giunta numero 220 approvata il primo agosto scorso, consentendo così all’amministrazione comunale di compiere un altro passo in avanti per fare di Latina una vera città universitaria.

“Dopo la concessione in uso alla Sapienza di parte dell’ex Banca d’Italia e dell’ex Garage Ruspi – ha affermato il sindaco Celentano – stiamo mettendo a segno una serie di iniziative volte a migliorare, in parallelo all’ampliamento dell’offerta formativa da parte del Polo universitario pontino, i servizi rivolti agli studenti. In città si avverte la necessità di fornire una risposta abitativa agli studenti e ai lavoratori fuori sede sempre più numerosi. Il protocollo sottoscritto va in questa direzione, attivando una sinergia tra istituzioni ed enti per le politiche dell’abitare, grazie al confronto aperto dall’assessore Muzio con le due federazioni. L’assessore all’Università Antonio Cosentino, inoltre, sta lavorando ad altri accordi sempre in favore della popolazione studentesca che andremo a sottoscrivere in autunno”.

“L’accordo con Fiaip e Fimaa, che resta aperto ad altri soggetti che abbiano le stesse caratteristiche delle associazioni firmatarie, ufficializza – ha spiegato l’assessore Muzio – un tavolo di lavoro attraverso il quale collaborare, nel processo di analisi, confronto e risoluzione delle politiche dell’abitare per sopperire all’aumento delle domande rispetto al considerevole calo delle offerte di soluzioni abitative sia in acquisto che in locazione. Con questo accordo, il Comune di Latina e federazioni si impegnano reciprocamente a sviluppare, e sostenere nelle forme previste dalle normative e dai regolamenti nazionali e comunali, le politiche per la casa, l’università, il turismo e in generale tutto ciò che coinvolge direttamente o indirettamente l’abitare. Si fornirà assistenza agli studenti fuori sede per tutto ciò che riguarda la sistemazione abitativa in città, le locazioni, ivi comprese le fasi di informazione sui contratti e sugli adempimenti, fornire all’università Sapienza e al Comune un elenco dei singoli agenti immobiliari aderenti all’iniziativa, di organizzare open day rivolti agli studenti e di creare un servizio di classificazione degli immobili suddivisi in fasce in relazione al loro stato, agli arredi e alle caratteristiche tecniche”.
Al fine di reperire soluzioni alloggiative, il protocollo prevede di attivare un’informazione mirata per invitare i proprietari di immobili ad inserire gli stessi in una graduatoria comunale finalizzata all’ottenimento di un marchio di qualità a garanzia degli studenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -