Latina – Allo spazio Comel “Metamorfosi, dialogo a due mani”

Proseguono uno dopo l’altro gli eventi che celebrano il decimo anno di attività: sabato 8 ottobre la bi-personale degli artisti Falconi e Simonetti

Proseguono uno dopo l’altro gli eventi che celebrano il decimo anno di attività dello Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina: sarà inaugurata sabato 8 ottobre la bi-personale degli artisti Fermando Falconi e Pasquale Simonetti.

La mostra, dal titolo Metamorfosi – Dialogo a Due Mani, è a cura di Mino Iorio e Marcella Magaletti e presenta in esposizione le opere di pittura polimaterica di Fernando Falconi armonizzarsi con le sculture in bronzo, legno, marmo e basalto di Pasquale Simonetti.

“Avere lo stesso identico modo di accostarsi alle cose, alla materia, alla luce – afferma Mino Iorio – e lavorare intorno alle stesse riflessioni costituisce un dialogo dedicato all’intero percorso di una vita e le opere esposte di questi due artisti ne sono la dimostrazione tangibile”. Due linguaggi differenti dunque che dialogano grazie a un comune modo di sentire, e offrono al pubblico due approcci diversi alla materia, giungendo entrambi a opere lontane dal reale, in cui arte e natura sembrano comunque convergere.

Come afferma Marcella Magaletti “Quello dei due artisti è un invito a soffermarsi sulla percezione del reale, sul viaggio della mente che parte dalla visione e termina nella riflessione ed interpretazione delle forme nell’incanto dell’Arte in ogni sua espressione”. Dunque ci troviamo di fronte a due percorsi artistici distinti che, partendo entrambi dalla materia e dalla sua “metamorfosi”, consentono all’osservatore di riflettere ed emozionarsi attraverso le forme, i colori, i tagli e la composizione delle opere. La mostra, che sarà inaugurata sabato 8 ottobre alle ore 18.00, sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 23 ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -