Latina – Allo spazio Comel “Metamorfosi, dialogo a due mani”

Proseguono uno dopo l’altro gli eventi che celebrano il decimo anno di attività: sabato 8 ottobre la bi-personale degli artisti Falconi e Simonetti

Proseguono uno dopo l’altro gli eventi che celebrano il decimo anno di attività dello Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina: sarà inaugurata sabato 8 ottobre la bi-personale degli artisti Fermando Falconi e Pasquale Simonetti.

La mostra, dal titolo Metamorfosi – Dialogo a Due Mani, è a cura di Mino Iorio e Marcella Magaletti e presenta in esposizione le opere di pittura polimaterica di Fernando Falconi armonizzarsi con le sculture in bronzo, legno, marmo e basalto di Pasquale Simonetti.

“Avere lo stesso identico modo di accostarsi alle cose, alla materia, alla luce – afferma Mino Iorio – e lavorare intorno alle stesse riflessioni costituisce un dialogo dedicato all’intero percorso di una vita e le opere esposte di questi due artisti ne sono la dimostrazione tangibile”. Due linguaggi differenti dunque che dialogano grazie a un comune modo di sentire, e offrono al pubblico due approcci diversi alla materia, giungendo entrambi a opere lontane dal reale, in cui arte e natura sembrano comunque convergere.

Come afferma Marcella Magaletti “Quello dei due artisti è un invito a soffermarsi sulla percezione del reale, sul viaggio della mente che parte dalla visione e termina nella riflessione ed interpretazione delle forme nell’incanto dell’Arte in ogni sua espressione”. Dunque ci troviamo di fronte a due percorsi artistici distinti che, partendo entrambi dalla materia e dalla sua “metamorfosi”, consentono all’osservatore di riflettere ed emozionarsi attraverso le forme, i colori, i tagli e la composizione delle opere. La mostra, che sarà inaugurata sabato 8 ottobre alle ore 18.00, sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 23 ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -