Latina – Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nell’organico del Comune di Latina

Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato che entreranno a far parte dell’organico del Comune di Latina. I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. La procedura concorsuale, prevista dal Piano del fabbisogno del personale approvato con delibera di giunta, rappresenta un passo importante nel rafforzamento dei servizi sociali cittadini e nel potenziamento della macchina amministrativa comunale. Le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla piattaforma “inPA”, portale unico di reclutamento della Pubblica Amministrazione.

Qui il LINK 

Le figure selezionate opereranno nei diversi servizi sociali del Comune di Latina, occupandosi di prevenzione, sostegno e presa in carico di persone, famiglie e comunità in situazione di fragilità, nel rispetto delle normative nazionali e regionali di riferimento.

“Investire sul personale – afferma il sindaco Matilde Celentano – significa investire sulla qualità dei servizi e sulla capacità del Comune di rispondere in modo efficace, tempestivo e competente ai bisogni della nostra comunità. Questo concorso, per il quale il Comune ha fatto ricorso al Fondo Contrasto alla Povertà, segna un passo significativo nel percorso di rafforzamento della nostra macchina amministrativa e nella valorizzazione del capitale umano, con particolare attenzione all’ambito dei servizi sociali, che rappresentano il cuore della nostra azione di governo. Assumere 22 assistenti sociali, infatti, vuol dire poter accompagnare in maniera migliore le persone nei momenti di difficoltà e allo stesso tempo promuovere politiche inclusive, attente ai più fragili. Un risultato importante, reso possibile grazie al sostegno del Fondo Contrasto alla Povertà, che ci consente di potenziare gli interventi sociali e garantire una presa in carico più efficace delle situazioni di vulnerabilità”.

“Con l’indizione di questo concorso – continua l’assessore al Personale Andrea Chiarato – prosegue il piano di assunzioni previsto dal nostro fabbisogno triennale, che ha l’obiettivo di colmare carenze strutturali e garantire continuità e qualità nei servizi. Oltre ai 22 assistenti sociali, entro l’anno saranno pubblicati altri bandi per profili amministrativi di categoria D e C, per istruttori di vigilanza e per operai specializzati, così da completare un percorso di potenziamento complessivo dell’organico comunale già iniziato dall’insediamento della nostra amministrazione. Con questo concorso vengono rispettati gli impegni presi dall’amministrazione nel piano di rafforzamento del personale, a conferma della volontà di dare continuità e concretezza agli obiettivi annunciati”.

“Le nuove assunzioni di assistenti sociali – conclude l’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso – rappresentano un investimento concreto nella rete di protezione e inclusione della nostra città. Queste figure professionali, di cui il Comune aveva necessità da tempo, sono fondamentali per dare risposte tempestive ed efficaci alle situazioni di fragilità e per costruire percorsi di accompagnamento personalizzati, in sinergia con i distretti sanitari, le scuole e le realtà del terzo settore. Abbiamo fortemente voluto assumere persone a tempo indeterminato, perché entrino a far parte della squadra e possano lavorare con continuità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – La chiesa del cimitero rinasce dopo un accurato restauro: domani l’inaugurazione

Un percorso di recupero iniziato nel 2023 e culminato con i lavori del 2025 restituisce oggi alla comunità di Cisterna la chiesa

La Regione sostiene l’acquisto dei libri da parte dei giovani, in occasione della fiera “Più libri più liberi”

L’iniziativa annunciata dalla Regione Lazio e dall’Associazione Italiana Editori prevede un investimento della Regione di 75.000 euro

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe: in Italia cresce il rischio idrogeologico

Regione per regione, ecco la situazione di rischio tra bombe d'acque e frane. Lo studio evidenzia tutti i pericoli esistenti

PNRR digitale, Tesone: “Latina si conferma tra le città più innovative del Lazio”

L’assessore Tesone è intervenuta nella commissione consiliare Pianificazione e sicurezza presieduta dalla consigliera Serena Baccini

Consegnati 11 alloggi Ater a Sonnino

11 alloggi in via San Gaspare, un investimento di 2 milioni di euro di fondi del ministero gestiti dalla Regione Lazio

Riqualificazione del centro storico di Castellone, approvato il progetto esecutivo

L’opera è inserita nel piano triennale delle opere pubbliche e, per realizzarla, il Comune di Formia investirà 280.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -