Latina – Agevolazione Tari 2023: via alle domande

La scadenza della domanda attualmente prevista entro il 30 aprile, sarà oggetto di una proroga al 30 giugno

È stato pubblicato dal Comune di Latina l’avviso per le agevolazioni Tari 2023, riservato alle utenze domestiche svantaggiate. È possibile presentare domanda, tramite Spid o Cie, al link allegando Isee, documento di identità e eventuale delega e documento di identità del delegato. La scadenza della domanda attualmente prevista entro il 30 aprile, sarà oggetto di una proroga al 30 giugno.

“Con una delibera di giunta approvata lo scorso dicembre – dichiara l’assessore al Bilancio Ada Nasti – è stato approvato un atto importante volto a destinare la cifra di 470mila euro alle agevolazioni tariffarie per l’esercizio 2023. Una cifra nettamente superiore rispetto agli anni passati. Possono richiedere le agevolazioni i nuclei familiari residenti nel Comune di Latina con un Isee pari o inferiore a 15mila euro nonché quelli con Isee pari o inferiore a 20mila euro e almeno quattro figli a carico. Il servizio Tari procederà all’erogazione dell’agevolazione solo dopo aver verificato il possesso delle condizioni di ammissibilità e redatto l’elenco degli aventi diritto in ordine crescente di Isee, fino al raggiungimento del budget a disposizione”.

Contemporaneamente è stato attivato un nuovo portale, raggiungibile dal sito del Comune di Latina nella sezione Tributi/ufficio Tari/Tassa rifiuti/clicca qui. Su Servizi Tari è disponibile la modulistica utile all’utenza per aggiornare e/o dichiarare la propria posizione tributaria, mentre su Informazioni è possibile rimanere aggiornati sulla carta servizi, la normativa, le delibere e le tariffe che riguardano la Tari. Sullo stesso portale è possibile anche accedere all’area personale, inviare un’istanza, o avere informazioni riguardo a giorni e orari di apertura degli sportelli.

“Si tratta di un’innovazione importante e un passo in avanti a livello di trasparenza amministrativa – conclude Nasti – che permetterà ai cittadini di reperire più facilmente i documenti e le informazioni di cui hanno bisogno e di interloquire direttamente con l’amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -