Latina – Accordo tra sindacato CLAS e Cisal per la tutela del lavoro

Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori e Clas hanno siglato un accordo per contrastare insieme le criticità

La CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) e il Sindacato CLAS  hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare congiuntamente le criticità riguardanti il lavoro nella provincia di Latina attraverso progetti concreti. Il Patto Confederativo Provinciale è stato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali CISAL Latina, rappresentata dal Segretario Provinciale Marco Testa, e dal Sindacato CLAS rappresentato dal Segretario Generale Davide Favero. 

Le parti firmatarie “intendono promuovere l’aggregazione delle due associazioni sindacali per perseguire obiettivi comuni, definendo un vertice che possa rappresentare, nelle sedi istituzionali provinciale, valori condivisi e comuni a tutela dei lavoratori”. Un’alleanza sindacale tra i corpi intermedi per promuovere un’azione di mediazione sociale, che traduca in progetti concreti le istanze dei lavoratori della provincia di Latina, compito che attualmente la politica non riesce a svolgere. Infatti, le parti “si impegnano a rappresentare le istanze programmatiche concordate, oltre che le rivendicazioni di natura sindacale”. Una realtà comune, dunque, che si è posta una serie di obiettivi e finalità di carattere generale, sempre in un’ottica di una maggiore condivisione di azioni ed iniziative in materia di crescita economica e occupazionale; sicurezza sul lavoro; formazione; politiche retributive, pensionistiche e fiscali; welfare; previdenza e assistenza; salvaguardia dei diritti e tutela degli interessi dei lavoratori. 

”Questa importante collaborazione tra CISAL e Sindacato CLAS – dichiara il Segretario Generale di Sindacato CLAS, Davide Favero – consentirà di agire in modo congiunto ed articolato, avviando da subito un processo politico-organizzativo da rendere concreto, per affrontare in maniera unitaria il confronto con le istituzioni della provincia di Latina, sia pubbliche che private, per tutelare maggiormente gli interessi dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -