Latina – Accordo tra sindacato CLAS e Cisal per la tutela del lavoro

Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori e Clas hanno siglato un accordo per contrastare insieme le criticità

La CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) e il Sindacato CLAS  hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare congiuntamente le criticità riguardanti il lavoro nella provincia di Latina attraverso progetti concreti. Il Patto Confederativo Provinciale è stato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali CISAL Latina, rappresentata dal Segretario Provinciale Marco Testa, e dal Sindacato CLAS rappresentato dal Segretario Generale Davide Favero. 

Le parti firmatarie “intendono promuovere l’aggregazione delle due associazioni sindacali per perseguire obiettivi comuni, definendo un vertice che possa rappresentare, nelle sedi istituzionali provinciale, valori condivisi e comuni a tutela dei lavoratori”. Un’alleanza sindacale tra i corpi intermedi per promuovere un’azione di mediazione sociale, che traduca in progetti concreti le istanze dei lavoratori della provincia di Latina, compito che attualmente la politica non riesce a svolgere. Infatti, le parti “si impegnano a rappresentare le istanze programmatiche concordate, oltre che le rivendicazioni di natura sindacale”. Una realtà comune, dunque, che si è posta una serie di obiettivi e finalità di carattere generale, sempre in un’ottica di una maggiore condivisione di azioni ed iniziative in materia di crescita economica e occupazionale; sicurezza sul lavoro; formazione; politiche retributive, pensionistiche e fiscali; welfare; previdenza e assistenza; salvaguardia dei diritti e tutela degli interessi dei lavoratori. 

”Questa importante collaborazione tra CISAL e Sindacato CLAS – dichiara il Segretario Generale di Sindacato CLAS, Davide Favero – consentirà di agire in modo congiunto ed articolato, avviando da subito un processo politico-organizzativo da rendere concreto, per affrontare in maniera unitaria il confronto con le istituzioni della provincia di Latina, sia pubbliche che private, per tutelare maggiormente gli interessi dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -