Latina a secco: si prolunga l’interruzione idrica per i lavori alle Sardellane

Da ieri sera alle ore 18, orario di inizio dei lavori alla centrale delle Sardellane, gran parte del territorio comunale è coi rubinetti asciutti

Si prolungano i lavori di manutenzione alla condotta delle Sardellane e con essa i disagi per chi abita soprattutto a Latina. Fatta eccezione per i borghi Sabotino, Montello, Le Ferriere, S. Maria, Carso, Podgora e Latina Scalo, il resto del territorio comunale è rimasto a secco.

Inevitabili i disagi, soprattutto nelle scuole. In molti istituti superiori, infatti, gli studenti hanno deciso di non entrare a scuola mentre in altri gli stessi dirigenti hanno ordinato l’orario ridotto.

Per quanto riguarda, invece, gli istituti comprensivi, i dirigenti hanno informato della cosa le famiglie dei piccoli alunni, riservandosi la possibilità, in caso di interruzione idrica prolungata, di far uscire prima gli studenti dalle classi.

Non sono mancati i disagi, ovviamente, nelle attività commerciali: bar, ma anche centri estetici, soprattutto saloni di parrucchiere.

A causa dei lavori il flusso idrico è stato interrotto ieri sera intorno alle 18. Avrebbe dovuto risolversi in fretta, ma invece la situazione permane precaria. Stamattina il gestore del servizio ha annunciato il ripristino del flusso per la tarda mattinata.

Al momento Acqualatina ha messo a disposizione due autobotti in piazza Celli e in Largo Cavalli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -