Latina – 91 anni dalla posa della prima pietra: le parole del Sindaco Celentano

Latina ha rappresentato un esempio di integrazione, una città aperta a persone provenienti da luoghi diversi

“Sono passati 91 anni dalla posa della prima pietra della nostra città, una città nuova frutto della grande opera di bonifica delle paludi pontine. Il 30 giugno 2023 ricorre l’anniversario di questo straordinario evento e non possiamo non ricordare il sacrificio di migliaia di uomini e donne, l’ingegno messo in campo da menti eccelse, la nascita di una nuova comunità. Ed è proprio su questo ultimo aspetto che mi voglio soffermare.

Noi, come comunità, siamo testimoni di una crescita e di uno sviluppo che sono stati possibili grazie al coraggio e alla determinazione di coloro che hanno gettato le fondamenta di questa città. Il loro impegno e la loro visione hanno creato un luogo in cui le famiglie hanno costruito le loro vite, le imprese hanno prosperato e le idee si sono trasformate in realtà.

Latina, già Littoria, ha rappresentato un esempio di integrazione, una città aperta a persone provenienti da luoghi diversi, distanti, di culture differenti, tutte animate da un sentire comune.

La giornata di oggi deve essere un’occasione per riflettere sul passato, celebrare il presente e guardare al futuro in cui ci aspettano sfide importanti come il centenario della nostra città. Dobbiamo lavorare affinché Latina sia all’altezza dei sogni di chi ha creduto nel futuro di una città giovane, decidendo di restare. In questo cammino verso il futuro, abbiamo bisogno di unire le nostre forze. Ogni cittadino ha un ruolo da svolgere nel rafforzamento della nostra comunità. Ogni voce deve essere ascoltata e rispettata. Soltanto insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire il futuro della città di Latina, ricordando di apprezzare le nostre radici e le nostre diversità”. Queste le parole del Sindaco di Latina Matilde Celentano, in occasione dell’anniversario della posa della prima pietra della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -