Latina 2032: la Regione Lazio entra nella Fondazione con un investimento triennale di 450.000 euro

Enrico Tiero (FdI): “Una vittoria di squadra che guarda al centenario della città. Al centro sviluppo, sostenibilità e innovazione”

La Regione Lazio entra ufficialmente nella Fondazione Latina 2032 come socio fondatore. Lo annuncia con soddisfazione Enrico Tiero, vicepresidente regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Sviluppo Economico del Consiglio regionale del Lazio, sottolineando il valore strategico e simbolico di questo passo in vista del centenario della città di Latina.

“Con orgoglio e soddisfazione posso dire che abbiamo raggiunto un traguardo importante per la città. L’ingresso della Regione nella Fondazione rappresenta il coronamento di un lavoro avviato da tempo, che ho seguito in prima linea”, dichiara Tiero in una nota ufficiale.

L’operazione è stata resa possibile grazie all’approvazione dell’articolo 6 della Proposta di Legge 192 sulle variazioni al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Lazio, un provvedimento fortemente voluto dallo stesso Tiero e sostenuto dal gruppo Fratelli d’Italia guidato dal consigliere Daniele Sabatini, dalla maggioranza di centrodestra e dalla giunta Rocca.

Un impegno concreto: 450.000 euro fino al 2027

La partecipazione della Regione alla Fondazione è accompagnata da uno stanziamento economico significativo:

  • 100.000 euro previsti per il 2025 come contributo iniziale;
  • 150.000 euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2027, destinati alle spese di funzionamento e alle attività della Fondazione.

Si tratta di 450.000 euro complessivi che rappresentano un investimento chiaro nella progettazione di una Latina moderna, accessibile e sostenibile, con una visione fortemente orientata al futuro.

Latina verso il 2032: città più vivibile e attrattiva

L’obiettivo condiviso è trasformare Latina entro il 2032 in una città a misura di persona, capace di ripensare servizi e infrastrutture secondo criteri di digitalizzazione, sostenibilità ambientale e accessibilità universale.

“Latina meritava questa attenzione. Puntiamo a un vero salto di qualità, soprattutto in un settore strategico come quello turistico, che può diventare leva di sviluppo per tutto il territorio”, afferma Tiero.

Una sinergia politica che dà risultati

Tiero ha voluto ringraziare pubblicamente anche il presidente Francesco Rocca e gli assessori Angelilli, Righini e Ghera per la sinergia istituzionale che ha reso possibile questo risultato:

“Lavorando insieme, possiamo davvero rinverdire le prospettive di sviluppo di Latina e renderla protagonista di un rilancio all’altezza delle sfide future.”

La partecipazione della Regione Lazio alla Fondazione Latina 2032 è quindi non solo un passo formale, ma un atto concreto di fiducia nelle potenzialità della città, che si prepara con ambizione al traguardo del suo primo secolo di storia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -