La Regione Lazio entra ufficialmente nella Fondazione Latina 2032 come socio fondatore. Lo annuncia con soddisfazione Enrico Tiero, vicepresidente regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Sviluppo Economico del Consiglio regionale del Lazio, sottolineando il valore strategico e simbolico di questo passo in vista del centenario della città di Latina.
“Con orgoglio e soddisfazione posso dire che abbiamo raggiunto un traguardo importante per la città. L’ingresso della Regione nella Fondazione rappresenta il coronamento di un lavoro avviato da tempo, che ho seguito in prima linea”, dichiara Tiero in una nota ufficiale.
L’operazione è stata resa possibile grazie all’approvazione dell’articolo 6 della Proposta di Legge 192 sulle variazioni al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Lazio, un provvedimento fortemente voluto dallo stesso Tiero e sostenuto dal gruppo Fratelli d’Italia guidato dal consigliere Daniele Sabatini, dalla maggioranza di centrodestra e dalla giunta Rocca.
Un impegno concreto: 450.000 euro fino al 2027
La partecipazione della Regione alla Fondazione è accompagnata da uno stanziamento economico significativo:
- 100.000 euro previsti per il 2025 come contributo iniziale;
- 150.000 euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2027, destinati alle spese di funzionamento e alle attività della Fondazione.
Si tratta di 450.000 euro complessivi che rappresentano un investimento chiaro nella progettazione di una Latina moderna, accessibile e sostenibile, con una visione fortemente orientata al futuro.
Latina verso il 2032: città più vivibile e attrattiva
L’obiettivo condiviso è trasformare Latina entro il 2032 in una città a misura di persona, capace di ripensare servizi e infrastrutture secondo criteri di digitalizzazione, sostenibilità ambientale e accessibilità universale.
“Latina meritava questa attenzione. Puntiamo a un vero salto di qualità, soprattutto in un settore strategico come quello turistico, che può diventare leva di sviluppo per tutto il territorio”, afferma Tiero.
Una sinergia politica che dà risultati
Tiero ha voluto ringraziare pubblicamente anche il presidente Francesco Rocca e gli assessori Angelilli, Righini e Ghera per la sinergia istituzionale che ha reso possibile questo risultato:
“Lavorando insieme, possiamo davvero rinverdire le prospettive di sviluppo di Latina e renderla protagonista di un rilancio all’altezza delle sfide future.”
La partecipazione della Regione Lazio alla Fondazione Latina 2032 è quindi non solo un passo formale, ma un atto concreto di fiducia nelle potenzialità della città, che si prepara con ambizione al traguardo del suo primo secolo di storia.