Con la recente adesione della Regione Lazio alla Fondazione Latina 2032, cresce il dibattito sul ruolo che il nuovo ente potrà svolgere in vista del centenario della città.
Ad intervenire è Andrea Giuliani, presidente del movimento Decisamente Latina, che lancia una proposta chiara: “Serve un concorso di idee per valorizzare il territorio pontino e le sue eccellenze culturali”.
“La Fondazione può diventare un vero facilitatore per le realtà locali che da anni operano nel settore culturale ed eventi. Spesso manca solo il supporto organizzativo, non economico”, ha dichiarato Giuliani.
Secondo il presidente, esiste un tessuto attivo di imprenditori, associazioni e cittadini pronto a contribuire alla crescita della città, ma troppo spesso frenato da burocrazia e mancanza di coordinamento.
L’invito alla Fondazione è quindi quello di non limitarsi alla gestione dei fondi, ma di avviare un percorso partecipativo, come un concorso pubblico di idee, che consenta alla cittadinanza di proporre progetti concreti e sostenibili per il futuro di Latina.
“Abbiamo un’occasione storica per dare voce a chi da anni lavora per la città. È il momento di costruire una visione comune”, ha concluso Giuliani.