Latina – 165mila euro per riqualificare le piste ciclabili del lungomare

Manutenzione sui tratti via del Lido-Capoportiere e Capoportiere-Foce Verde per promuovere la mobilità sostenibile

Via libera alla riqualificazione delle piste ciclabili del lungomare di Latina. Il Comune ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione per la manutenzione della rete ciclabile costiera, stanziando 165mila euro per il primo step di interventi che interesseranno i collegamenti via del Lido-Capoportiere e Capoportiere-Foce Verde.

Le infrastrutture ciclabili del litorale pontino necessitano di urgenti interventi di ripristino per garantire sicurezza e funzionalità sia per i residenti che per i numerosi turisti che frequentano la marina. Dopo anni di mancata manutenzione, infatti, la pavimentazione, la segnaletica e i dispositivi di delimitazione presentano condizioni di degrado che compromettono la fruibilità del percorso.

L’obiettivo: sicurezza e attrattività turistica

“Per questo primo step d’intervento sono stati stanziati 165mila euro, necessari per ristabilire condizioni ottimali di sicurezza e funzionalità delle piste ciclabili presenti sul lungomare di Latina”, ha dichiarato l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco. L’intervento si inserisce nella strategia più ampia dell’amministrazione comunale di promuovere “la mobilità dolce e sostenibile, in coerenza con le strategie ambientali e urbane”.

L’assessore ha sottolineato come “a causa delle condizioni di degrado riscontrate sulla pavimentazione, sulla segnaletica e sui dispositivi di delimitazione, dopo tantissimi anni dalla sua ultima manutenzione, risulta compromessa la fruibilità e la sicurezza del percorso ciclabile”.

Una risorsa strategica per il territorio

Di Cocco ha evidenziato l’importanza strategica della rete ciclabile costiera: “Riteniamo che la ciclabile costiera rappresenti una risorsa strategica per il nostro territorio, non solo come infrastruttura di mobilità, ma anche come elemento di attrattività turistica e qualità urbana”.

La riqualificazione delle piste ciclabili si inserisce in una visione più ampia che punta a fare della bicicletta un mezzo di trasporto sempre più utilizzato, sia dai residenti per gli spostamenti quotidiani che dai turisti per scoprire le bellezze del litorale pontino.

Gli obiettivi dell’intervento

L’assessorato alla Marina ha delineato una strategia articolata per la mobilità ciclabile che prevede quattro obiettivi principali:

  • Garantire la sicurezza e l’efficienza della rete ciclabile esistente
  • Mantenere le infrastrutture in condizioni ottimali
  • Estendere e migliorare la rete ciclabile futura
  • Promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano

“In seguito e con ulteriori risorse, si apporteranno le ulteriori migliorie”, ha precisato Di Cocco, lasciando intendere che questo primo intervento rappresenta solo l’inizio di un piano più ampio di riqualificazione.

Il ringraziamento alla dirigente Prandi

L’assessore ha voluto ringraziare pubblicamente “la dirigente Daniela Prandi per la pronta disponibilità e il supporto tecnico-operativo nell’avvio delle attività”, sottolineando la collaborazione tra la parte politica e quella tecnica dell’amministrazione comunale.

L’impegno per la mobilità sostenibile

Di Cocco ha rinnovato “l’impegno dell’assessorato a proseguire con determinazione il percorso di riqualificazione delle infrastrutture legate alla mobilità sostenibile”, inserendo questo intervento in una strategia più ampia di trasformazione del sistema dei trasporti urbani.

I tratti interessati dagli interventi

Gli interventi di manutenzione riguarderanno specificatamente due assi strategici del lungomare:

  • Il collegamento via del Lido-Capoportiere, che rappresenta uno dei tratti più frequentati della ciclabile costiera
  • Il collegamento Capoportiere-Foce Verde, fondamentale per garantire la continuità del percorso verso sud

Questi due tratti costituiscono l’ossatura principale della rete ciclabile del lungomare e la loro riqualificazione è essenziale per garantire un percorso sicuro e funzionale lungo tutto il litorale di Latina.

La manutenzione delle piste ciclabili rappresenta un investimento strategico per il futuro della marina di Latina, puntando su una mobilità più sostenibile e su un’offerta turistica sempre più attenta alle esigenze di chi sceglie la bicicletta per esplorare il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -