L’Associazione Primavera esprime vicinanza per i chioschi bruciati

"È necessario fare luce e chiarezza sull’accaduto, nonché trovare al più presto le soluzioni", il commento

Nelle scorse settimane la nostra città è stata teatro di alcuni avvenimenti molto gravi che hanno  interessato alcune attività commerciali – i “chioschi” – sul lato sinistro del litorale. Nell’attesa delle  indagini e dei primi responsi, riteniamo fondamentale mostrare la nostra vicinanza e la nostra  solidarietà (già espressa partecipando alle iniziative organizzate negli scorsi giorni al primo chiosco) verso tutti i soggetti lesi.  

In particolare, risulta fondamentale porre l’attenzione sul fatto che il primo chiosco viene gestito da  giovani dell’impresa sociale “Seaside Music Young”, aggiudicatari del bando nel quadro del progetto  comunale “LatinaDAmare”, a sua volta rientrante nel progetto regionale “Itinerario Giovani”.  

È necessario fare luce e chiarezza sull’accaduto, nonché trovare al più presto le soluzioni in grado di  garantire la possibilità, a questi ragazzi, di rimettere in moto le attività proprio per la stagione estiva  oramai imminente. La cittadinanza non può rimanere indifferente di fronte ad un atto doloso e grave,  in particolar modo se legato alle cronache giudiziarie che già hanno visto il litorale, in passato, come  un teatro di affari criminali e conseguenti intimidazioni.  

Siamo profondamente convinti che questa città abbia bisogno di questi esempi positivi e che sia  necessario moltiplicarli, affinché aumentino i presidi di legalità, di cultura, di socialità. E affinché al  centro vengano poste le intelligenze dei giovani che vogliono rimanere nel territorio e valorizzarlo,  partecipando alla sua attività sociale e culturale, ma anche economica e del tuo tessuto produttivo.  

Anche per questo, siamo e saremo sempre presenti al fianco di chi questi modelli li rappresenta,  tentando di essere uno strumento utile e continuando a sensibilizzare e impegnarci. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -