L’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta compie 17 anni al servizio della comunità

Il sindaco: "L'impegno quotidiano rappresenta uno degli esempi più alti di collaborazione tra cittadini, istituzioni e amministrazioni"

Ha compiuto 17 anni, di cui 15 di collaborazione con il Comune di Sermoneta, la Sezione di Sermoneta dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’importante evento è stato celebrato con una cerimonia sobria all’abbazia di Valvisciolo a cui hanno partecipato l’amministrazione comunale, con il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla sicurezza Roberto Paolo Calvani, il comandante della stazione carabinieri lgt Antonio Vicidomini, il comandante della Polizia locale cap. Giuseppe Caseti, il Priore dell’Abbazia Padre Andrea Rossi, a testimonianza del legame istituzionale e comunitario che da sempre contraddistingue la Sezione. Fondata nel 2008, la Sezione di Sermoneta è nata con 18 soci e nel tempo ha saputo consolidarsi fino a superare le cento adesioni, rappresentando oggi una realtà di riferimento nel territorio. Sin dalla sua costituzione, la Presidenza è stata affidata al Carabiniere Maurizio Negrini, che dal 2023 è anche Coordinatore Provinciale ANC di Latina, incarico che lo vede rappresentare le 21 Sezioni pontine. Nel corso dell’intervento, il presidente Negrini ha ripercorso le principali tappe che hanno caratterizzato la vita della Sezione, evidenziando il costante rapporto di collaborazione con l’Arma, la Polizia locale, l’Amministrazione comunale, le istituzioni religiose e scolastiche.

Tra le attività più significative svolte nel tempo ci sono: il servizio dei “Nonni Vigili” presso i plessi scolastici del Comune; la gestione e manutenzione dei vessilli e del Gonfalone comunale; la collaborazione con la Curia per il servizio di accoglienza presso il Museo Diocesano di Sermoneta; la presenza durante manifestazioni civili, religiose e di protezione civile, sempre in sinergia con la Polizia locale. «La nostra forza – ha detto Negrini – risiede nell’unità, nella discrezione e nella costante presenza al fianco delle istituzioni e della cittadinanza. Le nostre azioni parlano per noi e testimoniano i valori di solidarietà e appartenenza che ci uniscono». Il Presidente ha inoltre informato i presenti dell’avvio delle procedure per la trasformazione della Sezione in Organizzazione di Volontariato (ODV). «La nostra presenza testimonia il profondo apprezzamento per i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, donne e uomini che, con spirito di servizio e grande senso civico, dedicano il proprio tempo libero al bene del prossimo e alla sicurezza della collettività – hanno detto il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere Roberto Calvani – Il loro impegno quotidiano, silenzioso ma concreto, rappresenta uno degli esempi più alti di collaborazione tra cittadini, istituzioni e amministrazioni locali. La loro presenza è un punto di riferimento prezioso, che unisce valori, disciplina e umanità, nel solco della tradizione dell’Arma dei Carabinieri».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -