L’assessore Latini e il consigliere regionale Sambucci incontrano i viticoltori di Aprilia

Oltre a trattare le problematiche legate alla peronospora, gli imprenditori hanno potuto avanzare nuove proposte per il territorio

Fare rete con le istituzioni di ogni ordine e grado e con gli operatori per affrontare insieme le difficoltà affrontate da coltivatori diretti e aziende agricole del settore vitivinicolo. Con questo spirito, nella volontà di crescere attraverso il confronto, ieri pomeriggio l’assessore alle attività produttive Carola Latini e il consigliere regionale Vittorio Sambucci hanno incontrato presso gli uffici di piazza dei Bersaglieri gli imprenditori agricoli del territorio. Al confronto hanno partecipato anche i consiglieri comunali consiglieri Matteo Grammatico, Edoardo Baldo e Daniela Di Lorenzo.

E’ stata l’occasione per approfondire le problematiche legate alla peronospora, fungo patogeno che ha compromesso parte della produzione locale, un tema già affrontato dall’amministrazione Principi, che ha predisposto anche la modulistica necessaria per permettere ai viticoltori di denunciare eventuali danni alle piantagioni. Gli imprenditori in occasione di questo primo confronto a tema, hanno avuto però anche la possibilità di avanzare nuove proposte per il territorio, che possano servire a migliorare i processi tipici dell’imprenditoria agricola e dare maggiore impulso ai prodotti locali.

“Spetta alle istituzioni – commenta l’assessore alle attività produttive Carola Latini – il compito di riallacciare i rapporti con l’imprenditoria locale, rapporti che spesso nel tempo hanno risentito della distanza che si è venuta a creare tra la politica e le persone. Le aziende, in questo caso quelle del settore vitivinicolo, devono avere la possibilità di un confronto aperto con chi è chiamato a rappresentarli e che si farà carico di raccogliere e far valere le loro istanze nelle sedi preposte”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -