L’Assessore all’urbanistica incontra i professionisti del territorio setino

L'assessore Antonucci: “Il nostro intento è quello di fornire un supporto completo e cominciare con loro un dialogo più stretto"

Giovedì 3 agosto nelle sale del Centro Sociale “Mons. U. Calabresi” l’assessore Giovanni Antonucci con delega all’urbanistica, al patrimonio e al rischio idrogeologico ha incontrato tecnici, progettisti, operatori ed esperti locali in materia di urbanistica ed edilizia. Il motivo che ha mosso l’incontro è stato la volontà da parte del Comune di cominciare ad ascoltare e affrontare assieme ai professionisti coinvolti le problematiche che ostacolano il lavoro per entrambe le parti, offrire supporto e chiarimenti sui temi più dibattuti in materia e che causano difficoltà nella presentazione delle pratiche e nei rapporti tra ente pubblico e privati.

“Il nostro intento è quello di fornire un supporto completo ai professionisti e cominciare con loro un dialogo più stretto. Grazie anche al supporto dell’ufficio tecnico questa è un’occasione per rispondere a quesiti e recepire segnalazioni e osservazioni” – spiega l’assessore. Dalla discussione sono emerse alcune criticità e richieste da parte dei partecipanti, come la necessità di elaborare degli accordi di programma, rinnovare il piano regolatore e avviare un progetto di rigenerazione urbana e varianti puntuali.

“È stato un incontro positivo – ha sottolineato Antonucci al termine – con cui il Comune di Sezze apre le porte agli addetti ai lavori per discutere sui grandi temi che coinvolgono il comparto urbanistico del territorio setino, ma non l’ultimo: invitiamo tutti gli esperti del settore che vorranno partecipare in futuro a farlo”. Infatti, Antonucci ha sottolineato che questo è stato solo il primo di una serie di incontri che il suo assessorato tiene a fare per porre le basi per un confronto continuo

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -