“L’Angolo del Libro” accende la Festa della Mietitura: sette serate tra parole, autori e radici

La rassegna letteraria promossa dall’APS Chiesuola porta scrittori e storie pontine sul palco della Festa della Mietitura

Dove le storie prendono vita.
Torna anche quest’anno, nell’ambito della nona edizione della Festa della Mietitura di Chiesuola, la rassegna letteraria “L’Angolo del Libro. Incontri con l’autore”: sette serate, dal 11 al 18 luglio, per celebrare la forza della parola scritta, letta, vissuta.

Non solo grano e tradizioni contadine: la Festa della Mietitura racconta anche l’anima culturale del territorio, dando spazio a libri, scrittori e lettori in un palco aperto alla narrazione come strumento di identità e comunità.

Ogni sera, alle ore 20.15, guidati dai giornalisti Fabrizio Giona e Mauro Nasi, autori e ospiti avranno circa 20 minuti per conquistare il pubblico con le loro storie. Romanzi, saggi, poesie, racconti e testimonianze che affondano le radici nel territorio pontino ma si aprono anche a visioni più ampie, sempre con il cuore rivolto all’incontro.

“Ogni libro sfogliato è un racconto che si intreccia con il nostro passato, ogni incontro è un ponte tra generazioni – spiegano gli organizzatori – Con questa rassegna vogliamo seminare il gusto per la lettura, creare consapevolezza, valorizzare la narrazione come strumento di promozione e tutela del territorio”.

L’ingresso è libero e gratuito.

 Il programma di “L’Angolo del Libro” 2025

11 luglio
Lucia Fusco“Parola mia d’amore” (Atile Edizioni)

12 luglio
Giancarlo Carapellotti“Ninfa. Storia, racconti e poesie” (Ass. Familiari Vittime della Strada)

14 luglio
Roberto Campagna“Amen. Miracoli, misteri e sacre vendette” (Edizioni Ensemble)

15 luglio
Carla Zanchetta“Percorsi incerti. Vite di madri tra l’essere grembo e arciere” (Edizioni Botteghe Invisibili)

16 luglio
Francesca Suale“Il mago della riva spenta” – illustrazioni di Francesca Cocco, adattamento in CAA di Monalia Cal (Edizioni Botteghe Invisibili)

17 luglio
Elita Di GirolamoIncontro con l’editore: Atile Edizioni

18 luglio
Claudia Saba e Ferdi Tripodi“Ora so chi sei” (CTL Editore Livorno)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, sostenibilità e tradizione per valorizzare il litorale laziale: ecco “Risorsa Mare”

L’evento che unisce cultura, enogastronomia e sensibilizzazione ambientale, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme

Al “Regina Elena” strategie globali contro la resistenza ai farmaci: 7° workshop internazionale di oncologia traslazionale

Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino e promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -