L’amministrazione incontra il nuovo direttore della Pro Loco di Sermoneta

Un incontro molto positivo e proficuo, occasione per ripercorrere le iniziative intraprese in questi anni in tema di promozione turistica

L’amministrazione comunale ha ricevuto in Comune il nuovo presidente della Pro Loco di Sermoneta, il dottor Corrado Luca Bianca, e il nuovo direttivo appena costituito. Un incontro molto positivo e proficuo – a cui hanno partecipato il sindaco Giuseppina Giovannoli, il vice sindaco Nicola Minniti e la responsabile dell’area cultura e turismo del Comune di Sermoneta dottoressa Barbara Palombo, insieme al presidente Bianca e ai membri del direttivo – che è stato l’occasione per ripercorrere le iniziative intraprese dall’amministrazione in questi anni in tema di promozione turistica e stabilire un percorso di collaborazione tra Amministrazione e Pro Loco per continuare a far conoscere Sermoneta, attraverso iniziative, appuntamenti culturali, sportivi e ambientali.Il Comune di Sermoneta ha affidato attraverso un bando pubblico l’apertura e la gestione dell’ufficio Iat – informazioni e assistenza turistica, dei musei e delle visite guidate all’associazione Meraviglia, che in questi anni ha realizzato numerose attività in collaborazione con l’amministrazione: visite guidate animate, concerti, artisti di strada ed eventi molto apprezzati dai partecipanti.

Il Comune è entrato inoltre nella DMO Via Francigena, con cui è stato ottenuto un finanziamento regionale per la promozione del tracciato che attraversa il territorio di Sermoneta e che vede un costante aumento di pellegrini; ha avviato la collaborazione con l’associazione Turismo delle Radici e con il Ministero degli Esteri per promuovere il “Turismo di ritorno” rivolto agli italiani all’estero, anche quelli di quarta generazione. La collaborazione con il Centro Studi Cambellotti ha portato numerose importanti mostre nel borgo: su tutte quella su Laura Marcucci Cambellotti e su Antonio Cavallucci, un ciclo di conferenze su Girolamo Siciolante e svariate mostre di artisti contemporanei. Fondamentale inoltre la collaborazione con l’associazionismo per promuovere le manifestazioni tradizionali, tra cui la sagra e le feste della polenta, il festival di teatro dialettale “Sermonet’Amo e i suoi fratelli”, la Rievocazione storica, il festival Sermoneta in folklore, oltre naturalmente all’organizzazione dei cartelloni di appuntamenti estivi e invernali.«Sermoneta è uno scrigno di tesori inestimabile e ha un fermento culturale che come amministrazione stiamo sostenendo, promuovendo e valorizzando – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – per questo sono felice dell’entusiasmo del nuovo direttivo della Pro Loco e del suo presidente Corrado Luca Bianca per collaborare nello sviluppo di strategie per continuare a far crescere Sermoneta e le sue potenzialità. Una collaborazione che, siamo certi, darà i suoi frutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -