L’affondo di Bassiano Futura: “Onori non è in grado di governare il Paese”

"Il consigliere Bernabei ha scoperchiato il vaso di Pandora colmo di malumori ed insoddisfazioni che a breve usciranno allo scoperto"

La maggioranza perde pezzi e fa il gioco dell’oca. Non solo, non è né serena né compatta. Il consigliere Bernabei ha scoperchiato il vaso di Pandora colmo di malumori ed insoddisfazioni che a breve usciranno allo scoperto.

Lo dichiara il Gruppo Consiliare di Bassiano Futura: Costantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi.

Questa maggioranza fascio-comunista, ma non per scomodare Pennacchi, esterna metodi e comportamenti poco consoni ed adeguati ad una corretta Amministrazione. Le accuse di Bernabei di una amministrazione telediretta da personaggi di seconda e terza fila che non vogliono il bene del paese, ci trova concordi data l’evidenza di una continua narrazione di un paese in preda ai debiti, solo per condurre una lotta contro il precedente sindaco Guidi spettro e spauracchio di politici senza statura morale e politica. Questo disco rotto che continua a ripetere il solo refrain dei debiti pregressi, serve a mascherare l’incapacità politico amministrativa del sindaco Onori e della sua residuale maggioranza, dimenticando che lui ha fatto l’assessore e consigliere per molti anni, lasciando poi l’incarico per disaccordo con la precedente amministrazione e, probabilmente, per un conflitto di interessi personali con una gestione di alcuni beni immobili di proprietà comunale, la cui trattazione è ancora pendente e per la quale attendiamo ora sue decisioni in merito. Tale pendenza ha pesato e pesa ancora molto sul capitolo contenziosi. Invocare il ricorso alla Magistratura, anche con sua lettera ufficiale, è un errore dal punto di vista politico e amministrativo che già in passato è costato molto alle casse della comunità per denunce temerarie che hanno arrecato solo nocumento alle tasche dei cittadini.

Evidentemente, il sindaco Onori oltre a ripetere all’infinito il ritornello dei debiti e dei contenziosi, non è in grado di governare il nostro paese dato che finora non ha prodotto nulla di concreto in nessun campo dell’amministrazione. Il successo della Sagra del Prosciutto è evidente a tutti, anche alle pietre del nostro borgo, che è il frutto di anni di lavoro, dedizione, competenza, nel costruire un borgo che è un gioiello pulito, funzionante, con strutture e prodotti di qualità, per offrire un prodotto turistico che attira gente da tutta la regione e non solo. Il vantarsi e prendersi i meriti non vi fa onore.

Il Sindaco Onori dice: “fateci lavorare”. Nessuno vi sta legando le mani o impedendovi di produrre atti e prendere decisioni. Avete la maggioranza, o no? Avete le necessarie competenze e le deleghe assegnate, o no? Chi è che non vi fa lavorare? Avete prodotto 5 deliberazioni di Giunta Comunale in tre mesi, di cui tre incarichi legali non dovuti che saranno solo spese per l’ente. E poche determinazioni e decreti di cui tre incarichi di elevata qualificazione di dubbia regolarità giuridico-amministrativa, per i quali sarebbe necessario il lavoro della Commissione Trasparenza, che, guarda caso, non volete istituire.

A proposito di corretto funzionamento, tutte le proposte da noi avanzate non vengono tenute in debita considerazione ed inserite all’ordine del giorno per la dovuta trattazione. Le nostre interrogazioni ancora attendono risposta ed il Consiglio Comunale da noi richiesto e convocato dal Presidente del Consiglio è stato rinviato con data da destinarsi. Non vorremmo, come scrive qualcuno della vostra maggioranza, che quella convocazione fosse stata fatta per una presa in giro nei nostri confronti. Senza pensare che la presa in giro, visti gli argomenti da noi proposti, sta ricadendo sui cittadini.

Con l’arroganza e la presunzione non si amministra un paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -