L’Accademia di Belle Arti alla Mostra del Cinema di Venezia

Un gruppo nutrito di allievi della Scuola di Fashion Design sarà alla 79 Mostra del Cinema di Venezia. L'importante appuntamento

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone fa il bis e, dopo il successo della trasferta al Festival di Cannes, invia un gruppo più nutrito di allievi della Scuola di Fashion Design alla 79 Mostra del Cinema di Venezia (31 agosto – 11 settembre 2022).

Il progetto, promosso e sostenuto dalla direttrice Loredana Rea, coinvolgerà cinque studenti: Cloe Deng, Mariangela De Riso, Silvia Heshi, Sebastiano Lin e Niu Yue. I ragazzi seguiranno il Festival di Venezia dai social media e dal sito dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, oltre che dall’account YouTube Fashion Rouges Club, lanciato nel Corso di Editoria per il Fashion e l’Entertainment a cura della docente e multimedia journalist Federica Polidoro, anche tutor dei ragazzi in trasferta. I ragazzi cinesi produrranno tra l’altro flash news per media outlet internazionali tra cui naiguanfilm.fr.

Il programma dettagliato degli appuntamenti con gli studenti sarà diffuso nei prossimi giorni, incluse data e ora dei Flash Mob previsti di fronte al Red Carpet, dove sfileranno le star più acclamate del mondo. Parata di divinità: attori come Julianne Moore, Colin Farrell, Cate Blanchett, Sigourney Weaver, Clarence Pugh, fino ad Harry Styles, premi Oscar come Alejandro Inarritu e ancora registi come Luca Guadagnino, Gianni Amelio ed Emanuele Crialese, volteggeranno sul tappeto rosso ad un palmo dai giovani designer dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

In un anno strategico di rilancio del cinema internazionale e di Cinecittà, con la prima partecipazione ufficiale dei membri dell’Academy, a cui si aggiungeranno gli habitué dei Golden Globes e tutta la stampa più importante di settore, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone coglie l’occasione per mostrarsi in tutte le sue potenzialità sotto i riflettori globali. Nel luogo per eccellenza del glamour, tempio della moda e mecca degli stilisti più acclamati, gli studenti/reporter indosseranno le collezioni, già protagoniste delle passerelle di Altaroma, ideate nel corso di Fashion Design sotto la direzione del professor Giuseppe Iaconis. E se un vecchio slogan della Metro Goldwyn Mayer recitava “Più stelle che nel firmamento”, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone si avvia a diventare un fenomeno con la sua già eccellente Scuola di Design, meta di studenti provenienti da tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concorso “L’olio delle colline”, arriva la nuova sezione “Olivi spettacolari”

Verranno individuati e premiati gli esemplari di olivo che si distinguono per dimensioni non comuni o per forme particolari

Fondi accoglie la presentazione di SP Medical: un nuovo approccio alla salute firmato dal Dott. Silvio Palazzo

Il progetto SP Medical nasce dalla volontà di offrire un servizio medico che vada oltre la semplice consulenza sanitaria

Befana, la vecchina più famosa al mondo è pronta a portare doni: le origini della festa

La festa della Befana ha origini pagane legate alle festività romane delle Calende di gennaio. Dopo si è mescolata a tradizioni cristiane

Cosa mettere nella calza della Befana? Tutte le leccornie da Nord a Sud per fare felici i bambini

L’Epifania è sempre più orientata ai prodotti tipici artigianali. A celebrare una sorta di trionfo della “leccornia local”

A Gaeta record di partecipanti per il bagno del primo dell’anno

Sono state circa 250 le persone che si sono entrate in acqua contemporaneamente a uno per uno degli eventi più attesi della Riviera di Ulisse

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi arrivano a Velletri, l’appuntamento domenica 5 gennaio

Si potranno ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio in Viale Oberdan – Via delle Mura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -