La vita è un attico, si apre la stagione 2023-24 del Teatro Proietti di Priverno

Un corriere alle prese con i surreali coinquilini di uno stabile, alla ricerca del proprietario del pacco che deve consegnare

Prende il via questo fine settimana la stagione del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Priverno, ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio, e Matutateatro.

Fino ad aprile si terranno sei appuntamenti con alcune tra le principali proposte della scena nazionale, per un’offerta ampia e diversificata, dove trovano spazio diversi generi che sapranno appassionare il pubblico.

La stagione si apre venerdì 24 novembre, alle ore 21, con l’esilarante commedia in due atti LA VITA È UN ATTICO con Antonello Costa, Valeria Monetti, Gianpiero Perone, Annalisa Costa e la regia di Andrea Palotto.

Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. In questo “bizzarro” stabile, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia. Inoltre, sul citofono non sono scritti i cognomi dei condomini. Dopo aver superato l’iniziale stupore, con caparbietà e tanta pazienza, il corriere dovrà anche fare leva sul suo animo sensibile e un po’ malinconico, quando si troverà, suo malgrado, costretto a bussare ad ogni porta, vagando per tutti i pianerottoli alla ricerca del beneficiario del pacco. Qui lo attendono confronti con inquilini tanto bislacchi, surreali e problematici quanto esilaranti. Cosa conterrà questo pacco e, soprattutto, sarà mai consegnato al misterioso destinatario?

Gli attori mettono in scena la vita di un condominio da cui viene fuori un microcosmo particolare, ma anche una forte solitudine di tutti i personaggi, che non hanno contatti, pur vivendo nello stesso palazzo. Il pubblico con un po’ di amarezza si riconosce nei personaggi poiché si evincono i vizi e i difetti di ciò che stiamo diventando: si ride di gusto per tutto lo spettacolo fino a un finale che sorprende tutti.

Fino al 24 novembre sarà possibile ancora acquistare l’abbonamento all’intera stagione che proseguirà poi il 3 dicembre con Duccio Camerini protagonista di UNA VITA NEL TEATRO, un testo di David Mamet, tradotto da Roberto Buffagni e diretto dallo stesso Camerini; venerdì 19 gennaio con il divertente spettacolo FACCIA UN’ALTRA FACCIA, di e con Tiziana Foschi; venerdì 9 febbraio con UNO NESSUNO CENTOMILA, interpretato da Enrico Lo Verso; venerdì 15 marzo conlo spettacolo CRISTO DI PERIFERIA, interpretato da Francesco Montanari; domenica 21 aprile con CHI ME LO HA FATTO FARE, di e con Marco Marzocca.

In occasione dell’apertura della stagione, presso il foyer del Teatro Gigi Proietti sarà allestita una mostra a cura di MAD Museo d’Arte Diffusa. Sarà una coppia di artisti (anche nella vita) a esporre le proprie opere nella prima serata: la scultrice Natasha Bozharova e il pittore e compositore Mauro de Martino. La mostra è curata da Fabio D’Achille che ha già in programma una rassegna che accompagnerà l’intera stagione teatrale e tutte le attività ospitate nei prossimi mesi presso il teatro.

Per informazioni su abbonamenti e biglietti tel. 3286115020.

ABBONAMENTO INTERO 6 SPETTACOLI – 65 EURO
ABBONAMENTO RIDOTTO 6 SPETTACOLI – 55 EURO (over 65 e under 18)
BIGLIETTO INTERO 15 EURO
BIGLIETTO RIDOTTO 13 EURO (over 65 e under 18)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -