“La vita e le vicende del brigante Gasbarrone”: a Sonnino l’inaugurazione dell’installazione artistica

Nel centro storico verranno installati nove pannelli descrittivi narrante la storia di Antonio Gasbarrone. Sabato l'evento

Sabato 24 Maggio 2025 nel centro storico di Sonnino verrà inaugurato un Percorso Artistico : “La vita e le vicende del brigante Gasbarrone”; saranno installati nove pannelli descrittivi narranti la storia di Antonio Gasbarrone attraverso famose illustrazioni di importanti autori del panorama artistico internazionale del XIX secolo tra cui Bartolomeo Pinelli ed Edward Lear.

Il percorso si snoderà tra i vicoli dell’antico borgo dall’arco della Portella in P.zza Garibaldi a via Isola Castello, per proseguire per via V. Emanuele II (via di mezzo), fino a P.zza San Pietro.

La presentazione dell’evento sarà curata dall’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, affiancati dalle esperte ed autorevoli figure, quali: Architetto Francesco Petrucci (Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia) ed il Professore Gioacchino Giammaria (Presidente dell’ISALM di Anagni).

L’evento è patrocinato dal Comune di Sonnino, che da subito ha appoggiato il progetto dell’Associazione e con cui sono stati concordati i punti di affissione dei pannelli.

Per l’amministrazione sarà presente all’inaugurazione il Sindaco di Sonnino Gianni Carroccia. I pannelli sono stati redatti dall’Architetto Antonella Rinaldi, socio dell’Associazione Brigante.

Antonio Gasbarone, ogni immagine ha un qr code che rimanda al sito web dell’Associazione per avere approfondimenti ed informazioni utili riguardanti l’immagine ed il percorso.

Accanto alla realizzazione di questo ennesimo progetto associativo sempre la BCC Roma del gruppo BCC ICCREA, primo sponsor , il suo Presidente M. Manfrin ed il nuovo direttore della filiale del Frasso (Sonnino) Marco Duò, e con loro tutte le altre imprese territoriali che sostengono l’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone da alcuni anni.

L’ installazione dei pannelli e la bonifica del percorso sarà anch’essa curata dagli odierni briganti di Sonnino. L’Appuntamento per tutti è in Piazza Garibaldi alle ore 17.30, ci saranno momenti rievocativi e racconti suggestivi durante tutto il percorso che si concluderà con aperitivo e brindisi finale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -