“La via della longevità: alimentazione, yoga e socialità”, presentato il progetto

Rivolto ai centri sociali di Aprilia, Cori, Cisterna e Rocca Massima, mira a garantire il miglioramento fisico e mentale degli anziani

Cura del corpo e della mente, corretto stile di vita e socialità per ritrovare la via del benessere. Nei giorni scorsi presso la Sala conferenze della Asl, è stato presentato il progetto “La via della longevità: alimentazione, yoga e socialità”, rivolto ai centri sociali per anziani del Distretto Lt1, che include Aprilia come comune capofila e i comuni di Cori, Cisterna e Rocca Massima. All’incontro erano presenti i rappresentanti dei centri anziani dei quattro comuni del distretto e in rappresentanza del Comitato dei sindaci l’assessore ai servizi sociali del Comune di Cisterna di Latina Carlo Carletti.

Il progetto mira a costruire un percorso che garantisca il miglioramento fisico e mentale degli anziani, attraverso la pratica dello yoga, una corretta alimentazione, la socialità e attività di prevenzione socio-sanitaria. Lo yoga permetterà agli anziani di raggiungere il benessere della mente e del corpo recuperando quel contatto fisico che spesso alla loro età è assente, integrato con le pratiche di meditazione. La prevenzione socio sanitaria attraverso la misurazione periodica della pressione arteriosa e della glicemia, unita ad una corretta alimentazione grazie ai consigli di un nutrizionista esperto, permetterà loro di adottare un corretto stile di vita.

Infine la passeggiata domenicale organizzata da un accompagnatore certificato e il momento della story telling con l’assistenza di uno psicologo, permetteranno di recuperare il gusto dello stare insieme e raccontarsi agli altri. In particolare attraverso lo story telling, utilizzando il ricordo per poter meglio vivere nella quotidianità, gli anziani avranno la possibilità di raccontare la propria storia ed eventualmente esternare il proprio malessere, entrando in relazione con gli altri attraverso il canale privilegiato della narrazione e dell’ascolto delle loro storie di vita.

“Teniamo molto a questo progetto – ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – perché il fine è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini del distretto in età senile. Purtroppo non ho potuto prendere parte all’incontro, vista la concomitanza del consiglio comunale, ma la mia assenza e’ stata efficacemente sopperita dalla responsabile dell’ufficio di piano del distretto nord LT 1 e della psicologa dell’Ente, che ringrazio per la loro professionalità e per aver illustrato con dovizia di particolari il progetto ai rappresentanti dei centri anziani dei quattro comuni del distretto e all’assessore ai servizi sociali del comune di Cisterna di Latina Carlo Carletti, presente in rappresentanza del Comitato dei sindaci. L’intento è quello di migliorare la qualità della vita degli anziani a 360°, toccando anche aspetti immateriali come la socialità e la cura della mente oltre che del corpo, importanti per vivere bene nella quotidianità”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -