“La verità sepolta”, la presentazione del secondo romanzo di Luca Albanese

Il libro farà parte di una trilogia ambientata in Liguria e che ha come trait d’union un albergo: l’hotel Angst

Il 17 febbraio alle ore 18 allo Spazio MAD di via Cattaneo, in collaborazione con Articolo 21 e il Collettivo Creativo Latina, verrà presentato il secondo romanzo dello scrittore Luca Albanese, “La verità sepolta” Edito da Edizioni All around. Il libro farà parte di una trilogia ambientata in Liguria e che ha come trait d’union un albergo: l’hotel Angst.

Gli avvenimenti narrati ne “La verità sepolta” si svolgono nel 1960 quando lo scrittore Cesare Giano ritorna a Bordighera per visitare i luoghi della sua gioventù. Nella cittadina incontra Filippo Dupont, un commissario di Torino che sta indagando sulla morte di alcuni barboni uccisi nel capoluogo piemontese. La ricerca ha portato il poliziotto a Bordighera, sulle tracce di Nicholas Stelton e di una misteriosa reliquia che, se autentica, potrebbe minare le fondamenta della Chiesa cattolica. Dupont e Giano cominciano a collaborare e presto si unisce a loro anche don Patrizio, giovane parroco della cittadina. Luca Albanese dipinge il ritratto di Bordighera negli anni ’60 con colori e dettagli impeccabili, catturando l’essenza di un’epoca di splendore e mistero. Questo secondo capitolo della trilogia dell’Angst è un invito a esplorare l’oscura bellezza dei ricordi. Luca Albanese è nato a Sanremo il 9 aprile 1970, ha vissuto trent’anni a Bordighera e ora risiede a Latina. In passato ha pubblicato alcune raccolte di poesia:
Myosotis, 1998
Dove s’infrange l’onda, 1999
Favole di pane, 2004 ristampato nel 2022
Il cadavere dimenticato, 2022
La presentazione sarà moderata da Tommasina Giuliani, parteciperanno con l’autore: Rossana Carturan del Collettivo Creativo, Graziella Di Mambro, Fabio D’Achille e Patrizia Migliozzi per Articolo21.

Nello spazio MAD si potranno visitare anche la mostra di pittura e scultura dell’artista pometina Maria Rita de Giorgio “Sounds” proveniente dalla Benacquista Art Collection e le mostre di fotografia di Paolo Petrignani e di fumetti di Fabrizio Gargano. Le mostre, a cura di Fabio D’Achille, convivono con le attività socio-culturali dello spazio nel centro storico nel progetto d’arte diffusa di MAD. In questo contesto sono privilegiate visioni e spunti di contemporaneità con forte propensione a tematiche d’interesse collettivo: sounds Maria Rita de Giorgio, pittura e scultura, la libertà ha stelle e strisce Fabrizio Gargano, fumetto, sketch disegno, Dalla Patagonia alle isole Svalbard Paolo Petrignani, fotografia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -