La Terra gira più veloce, adesso gli orologi atomici non sanno più l’ora precisa

Nel passato il moto di rotazione rallentava e ogni anno veniva aggiunto un secondo. Ma per la prima volta potrebbe arrivare una riduzione

La Terra sta girando più velocemente su se stessa, qualche microsecondo in meno sulle 24 ore. Gli scienziati che stanno osservando il fenomeno sono concordi: rispetto ai decenni passati quando la rotazione della Terra rallentava, oggi ha messo il turbo. Ma questo non cambierà la vita degli umani, magari tra qualche milione di anni, se continua così, se ci sarà qualcuno non farà in tempo a mettersi a letto che già si dovrà alzare.

IL PROBLEMA DEGLI OROLOGI ATOMICI

Bando agli scherzi, per i cronometristi internazionali, che ci permettono di impostare i nostri orologi, è un vero problema. Questi utilizzano orologi atomici ultraprecisi per misurare il tempo coordinato universale (UTC). Ora, a causa di queste irregolarità, il tempo di rotazione della Terra non è sincronizzato con il tempo atomico.

“POTREMMO DOVER RIMUOVERE UN SECONDO”

Per diversi decenni l’International Earth Rotation and Reference Systems Service ha regolarmente aggiunto un ‘secondo’ all’anno, alla fine di giugno o alla fine di dicembre. Sono stati 28 finora. L’ultimo risale al 31 dicembre 2016. La recente accelerazione della rotazione terrestre potrebbe quindi mettere in discussione questo processo: “Per la prima volta, se la Terra continua ad accelerare, potremmo dover rimuovere un secondo. Non è mai successo” hanno spiegato i supertecnici.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Indonesia, cedono i freni e un bus si ribalta in discesa: 12 morti e 23 feriti

Sumatra Occidentale - L'autobus, che trasportava 34 passeggeri, era diretto verso la capitale Giacarta e proveniva da Medan

Cina, il vento fa ribaltare quattro barche cariche di turisti: almeno 11 morti e numerosi feriti

Le autorità locali stanno lavorando per determinare se ci siano state negligenze o violazioni delle norme di sicurezza

Usa, vendetta e tragedia a Cincinnati: padre uccide un poliziotto dopo la morte del figlio

L'omicidio sarebbe motivato dalla rabbia per la morte del figlio 18enne avvenuta meno di 24 ore prima durante un’operazione di polizia

Germania, auto travolge la folla nel cuore di Stoccarda: una donna morta e sette feriti

L’autore dell’investimento, un uomo di 42 anni di nazionalità tedesca, è stato arrestato poco dopo l’accaduto

Grecia, bomba le esplode tra le mani, muore una 38enne: voleva rapinare una banca

Salonicco - L’esplosione, avvenuta intorno alle 5 del mattino, ha causato danni significativi a negozi e veicoli circostanti

Svezia, sparatoria in un salone da parrucchiere: tre morti. Il killer è un 16enne

La sparatoria, avvenuta nel centro della cittadina universitaria di Uppsala, sarebbe legata a una guerra tra bande rivali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -