La stagione del Teatro Artemisio-Volonté prende il via con “Ti spacco il Musical”

Domenica 3 novembre, alle ore 18.30 si parte con il primo (e forse l’ultimo) spettacolo di stand-up musical

Tutto pronto per il primo appuntamento della nuova stagione di prosa al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Il Comune di Velletri e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, insieme alla Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, presentano una stagione di grande livello con otto spettacoli in abbonamento che spaziano tra nuova drammaturgia, commedia e musica, con in scena grandi interpreti del panorama teatrale nazionale. Un cartellone che sicuramente saprà appassionare e coinvolgere il pubblico. E’ già aperta la vendita degli abbonamenti.

Si parte domenica 3 novembre, alle ore 18.30, con il primo (e forse l’ultimo) spettacolo di stand-up musical, “Ti spacco il Musical”, scritto e diretto da Marco “BAZ” Bazzoni con testi di Marco Bazzoni e Matteo Monforte, musiche originali di Erik Bosio, coreografie di Fabrizio Prolli. In scena anche Irene Cedroni (veliterna doc), Matteo Germinario, Giuseppe Secreti, Giorgia Schirone.

Queste le note di regia: “ci sono delle cose che per la loro natura intrinseca non dovrebbero stare insieme. L’ananas e Pizza, la panna nella carbonara. Ma ci sono altre due cose che non c’entrano una mazza l’una con l’altra: Il musical e la stand up comedy. Tuttavia, dopo anni di studi e sperimentazioni nei nostri laboratori con cavie umane abbiamo scoperto una cosa… Fa ridere! Ed è per questo che è nato “Ti spacco il musical”. Il protagonista è BAZ, al secolo Marco Bazzoni, un comico difficile da incasellare. Negli anni, ha spaziato dalla comicità al teatro, dalla radio alla televisione, e negli ultimi due anni ha calcato i migliori palcoscenici d’Italia come protagonista di “Sette spose per sette fratelli”. Grazie alla sua voglia di sperimentare e mescolare i generi, ha deciso di mettere in scena uno spettacolo unico nel suo genere, dove, utilizzando la sua comicità e i canoni del genere musical, dà vita a uno spettacolo imperdibile e da morire dal ridere, dove stand-up comedy e il canto convivono e si fondono alla perfezione. Un’esplosione di energia, ironia e satira, che mette alla berlina i cliché e gli stereotipi della musica, ironizzando su ignoranza, razzismo e sulla società dominata ormai dai social. In scena, insieme ad altri quattro performer, il comico sardo racconterà le sue esperienze personali e i suoi punti di vista, alternando monologhi, coreografie e canzoni inedite sulle musiche originali di Erik Bosio e i testi scritti a quattro mani con Matteo Monforte. “Ti spacco il musical” è uno spettacolo che farà ridere, emozionare, cantare e ballare, e che regalerà una serata indimenticabile. Matteo Monforte, autore tv e scrittore, ha scritto testi per alcuni tra i comici più famosi d’Italia oltre a BAZ (Beppe Grillo, Maurizio Lastrico, Beppe Braida, Teresa Mannino, Pierpaolo Spollon). Erik Bosio, invece è autore e produttore musicale per la televisione (X-factor, The Voice, Amici, Voice Anatomy), fondatore e arrangiatore dei Cluster, Pluripremiato come compositore e produttore ai CARAS Award (i Grammy della musica Vocale in USA).

Questi i prezzi dei biglietti: platea l settore €20 (ridotto €18), + prevendita. Platea II settore €18 (ridotto €16,50) + prevendita. Galleria €15 (ridotto € 13). La prevendita è presso “Il Biglietto”, via De Filippo, 99, telefono 0696142750, ma sarà possibile acquistare i ticket anche in Teatro dalle 17 di domenica 3 novembre. Per il pubblico che viene da fuori, i parcheggi più vicini rintracciabili dal navigatore sono in Piazza Cesare Ottaviano Augusto, via dei Lauri, Piazzale Donatori del Sangue, via Pia. Info: comunicazione@fondarc.it o fondarc.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -