La spiaggia del Circeo “culla” delle tartarughe Caretta Caretta

Primo nido della stagione 2025, segnale incoraggiante per la conservazione della specie. Il momento nella serata di ieri

Evento straordinario nella Spiaggia di San Felice Circeo. Nella serata di ieri, infatti, la spiaggia del Circeo, presso lo stabilimento balneare Viva, è stato teatro di un evento, per fortuna non più così raro sulle coste laziali, ma sempre emozionante: una tartaruga marina Caretta Caretta è emersa dal mare intorno alle ore 22.30 per deporre le sue uova.

Si tratta del primo nido della stagione 2025 nel Lazio, un segnale sempre più incoraggiante per la conservazione di questa specie protetta. Fino a qualche anno fa, infatti, era rarissima la deposizione delle uova.

Lo spettacolare evento è stato seguito da alcuni ragazzi sulla spiaggia di San Felice Circeo, i quali, che con prontezza, hanno avvisato la Capitaneria di Porto. Quest’ultima ha immediatamente allertato i ricercatori della Rete regionale TartaLazio. Così i ragazzi hanno potuto ricevere le istruzioni sul comportamento da tenere e hanno lasciato tranquilla la tartaruga.

Una volta terminata la deposizione delle uova e con la Caretta Caretta in mare, i ricercatori, assieme al personale del Parco nazionale del Circeo, sono intervenuti per mettere in sicurezza il nido. Proprio in queste ore, grazie alla collaborazione dei balneari, si sta realizzando una piccola recinzione per non disturbare il nido fino alla schiusura delle uova, che dovrebbe avvenire non prima di 53 giorni.

Anche negli scorsi anni il Circeo è stata culla di numerosi lieti eventi lungo le spiagge. L’arrivo del primo nido dell’anno nella Regione Lazio è in linea con i tempi previsti, sperando in una stagione ricca per la nidificazione: ciò dipende anche dalla collaborazione dei cittadini.

Gli esperti raccomando: quando si osserva una tartaruga sulla spiaggia o si notando le particolari tracce lasciate lungo la sabbia, è importantissimo avvisare la Capitaneria di Porto al numero verde 1530 e non disturbare l’animale. I ricercatori di TartaLazio interverranno il prima possibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -