La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

“La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici è un’iniziativa che si innesta in un solco già tracciato che è quello, appunto, del ‘Modello Latina’. Un modello che sottolinea l’importanza di un’alleanza strategica tra Istituzioni, Enti, imprese e rappresentanze sindacali per lo sviluppo e la crescita dei territori. Un approccio condiviso, con spirito di squadra, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, dalla Prefettura di Latina e da sua Eccellenza il Prefetto, Maurizio Falco”. – Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, nel corso del suo intervento alla tavola rotonda Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’” organizzata da CCIAA, ANCE Latina e Prefettura di Latina, tenutasi ieri al Teatro Moderno di Latina. Al tavolo dei lavori, anche Matteo Salvini, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“La messa a terra di questo ‘Modello’ ha portato alla scelta di realizzare il corso di formazione al quale diamo il via oggi con un programma altamente qualificato, che vede impegnate le migliori professionalità. Un’azione formativa che rappresenta un ulteriore strumento a disposizione delle imprese, dei professionisti e delle Istituzioni locali e che abbiamo voluto realizzare con tempestività. Perché siamo consapevoli della grande responsabilità che tutti noi abbiamo e l’interesse prioritario è diffondere la conoscenza delle norme, che rappresenta il primo asset per semplificare il lavoro di tutti. Investire nella conoscenza e nelle competenze è lo sola garanzia che il nuovo Codice diventi un’opportunità di sviluppo. Conoscenza è sinonimo di trasparenza, che attuata in una cornice di legalità consente maggiore rapidità delle gare di appalto ed evita di incorrere nella “paralisi burocratica”, che spesso immobilizza i cantieri pubblici a danno dell’economia. Contiamo quindi di replicare questa iniziativa, al più presto, anche in provincia di Frosinone”. – Ha concluso Acampora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -