La setina Caterina Ricci alla guida di Donne Impresa di Coldiretti

Laureanda in Economia e gestione delle imprese, è titolare l’omonima azienda agricola a Sezze e vicepresidente della cooperativa Agriessenza

Due nuove figure femminili alla guida di Giovani Impresa e Donne Impresa di Coldiretti Lazio, che ha rinnovato le cariche con durata quinquennale. Caterina Ricci è la nuova responsabile regionale di Donne Impresa, che subentra a Serena Gallaccio e Camilla Petrucci, la nuova delegata regionale di Giovani Impresa, che ricoprirà l’incarico del delegato uscente, Danilo Scenna. Per lei anche la riconferma alla guida dei giovani della federazione provinciale di Rieti, dove era in carica dal 2018. Stesso ruolo che era stato ricoperto anche da Caterina Ricci per Giovani Impresa di Coldiretti Latina.
Caterina e Camilla, entrambe giovanissime di 30 e 25 anni, ma con tanta esperienza sia in Coldiretti che nelle loro aziende di famiglia, la passione per l’agricoltura e la formazione specifica in questo settore.

Camilla Petrucci a soli 25 anni gestisce insieme alla sua famiglia l’azienda Olio Petrucci in Sabina dall’età di 18 anni ed è stata anche la più giovane agricoltrice del Lazio. Una laurea in agraria e un master in olivicoltura, oltre all’iscrizione all’albo dei professionisti agronomi. Un’azienda agricola, la sua, che si occupa della produzione di olio su 70 ettari di terreno con 12 mila olivi, alcuni dei quali plurimillenari e ha abbracciato più di tre generazioni. “Vorrei ringraziare per la fiducia la federazione regionale – spiega la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Lazio, Camilla Petrucci – ma anche i giovani di Coldiretti. Un ringraziamento particolare al mio predecessore, il delegato uscente, Danilo Scenna, che in questi anni è riuscito a creare un gruppo forte e coeso. Da lui ho imparato tanto e tra le molte cose, ha insegnato a tutti noi quanto l’amicizia, la coesione e la sinergia siano importanti nel nostro settore per fare rete e supportarci. Un valido aiuto quando restiamo intrappolati nella burocrazia, che blocca i nostri percorsi. E’ su questa strada che intendo proseguire”.

Caterina Ricci, laureanda in Economia e gestione delle imprese, è titolare l’omonima azienda agricola a Sezze, che si occupa della produzione di ortofrutta ed è anche vicepresidente della cooperativa agricola Agriessenza e consigliera nella O.P. Agrinsieme. “La cosa fondamentale è avere una squadra unita – spiega la nuova responsabile di Coldiretti Donne Impresa Lazio, Caterina Ricci – e collaborativa. Mi impegnerò al massimo per ascoltare ed aiutare ogni donna imprenditrice del Lazio, supportandola nelle difficoltà che spesso si incontrano nell’avvio o nella gestione dell’azienda, ma anche per dare vita a progetti che esaltino le loro potenzialità. Noi donne in agricoltura rappresentiamo un vero e proprio esercito di oltre 200 mila imprese agricole a guida femminile in Italia. Sono orgogliosa di poter rappresentare le Donne Impresa del Lazio, che ringrazio insieme a Serena Gallaccio, che mi ha preceduto, facendo in questi anni un ottimo lavoro, così come ringrazio la federazione regionale per la fiducia che ha riposto in me”.

Una presenza significativa quella delle donne in agricoltura pari al 33% del totale delle imprese agricole che nel 25% dei casi è a guida di giovani imprenditrici under 35. “A Camilla Petrucci e Caterina Ricci – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – gli auguri di buon lavoro della nostra federazione regionale. Siamo orgogliosi di avere due donne valide alla guida di due importanti realtà di Coldiretti Lazio. Giovani e donne rappresentano il nostro futuro e siamo certi che sapranno svolgere il loro incarico con ottimi risultati, così come è stato per i loro predecessori, Serena Gallaccio e Danilo Scenna, che in questi anni non hanno mai fatto mancare il loro impegno. Li ringraziamo per la dedizione che hanno dimostrato e la disponibilità, che li ha portati ad essere sempre in prima fila per la risoluzione dei problemi e per valorizzare le nostre aziende, alle quali sono sempre stati accanto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema

Virus West Nile, nessun caso a Sabaudia ma si potenziano i trattamenti larvicidi

I trattamenti in programma saranno esclusivamente nel rispetto dell’ambiente e delle disposizioni sanitarie vigenti

Arriva l’eclissi solare del secolo: ecco quando e dove sarà visibile

La zona d'ombra durerà più di sei minuti e per vederne una simile bisognerà attendere fino al 2114: un evento rarissimo

Targhe rubate all’auto della Garante dell’infanzia, la solidarietà del sindaco Celentano

"Le forze dell’ordine sono già al lavoro per fare luce su questo inquietante episodio, subito denunciato", il commento

Dumping contrattuale, Confcommercio e Fipe Lazio Sud lanciano l’allarme contro i contratti pirata

Confcommercio e Fipe Lazio Sud invitano tutte le imprese del territorio a farsi parte attiva nella difesa della legalità contrattuale

Virus West Nile, piano di disinfestazione larvicida e adulticida a Cisterna

Il Sindaco invita la cittadinanza a continuare ad adottare le misure di prevenzione e comportamenti come annunciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -