La scuola Monda-Volpi dedica l’inaugurazione dell’anno scolastico a Don Milani

Cisterna - Oggi, martedì 10 ottobre la cerimonia. Paolo Landi presenterà il suo libro, esibizione del coro e orchestra

Sono tante le manifestazioni, in tutta Italia, in occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, il 27 maggio 1923 (1923-1967), sacerdote, scrittore, docente ed educatore cattolico italiano.

La figura del sacerdote è legata soprattutto all’esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana, nell’omonima frazione del comune di Vicchio (FI), ove con i suoi allievi scrisse, tra le altre, Lettera a una professoressa (1967), divenuto testo centrale nel dibattito sulla scuola.

Anche l’Istituto comprensivo “Dante Monda-Alfonso Volpi”, dedica l’inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024 alla figura del Priore di Barbiana, con la partecipazione di Paolo Landi alunno della scuola di Barbiana, già sindacalista Cisl e fondatore di Adiconsum, che presenterà il libro “La Repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di Don Lorenzo Milani” martedì 10 ottobre 2023, ore 16:15 presso l’Auditorium “Damiano Malvi”, sede della Scuola secondaria di primo grado “Alfonso Volpi”, via G. Oberdan n. 1, Cisterna di Latina.

L’amministrazione comunale di Cisterna ha concesso per l’evento il proprio patrocinio.

La manifestazione, aperta alle persone interessate a partecipare, vedrà coinvolti gli alunni e i docenti dell’Istituto comprensivo che hanno approfondito e approfondiranno la figura di Don Lorenzo Milani attraverso la lettura del libro e delle sue opere nelle quali è raccontata la vita e l’impegno socio-pedagogico. 

Il coro “Claudia Pascale” e l’Orchestra dei corsi a Indirizzo musicale arricchiranno la manifestazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -