La Regione si illumina di rosso per celebrare la Giornata Mondiale del Sangue

"Siamo vicini ai donatori, alle associazioni che li sostengono e alle strutture sanitarie", il commento del presidente Rocca

Sabato sera, per celebrare la Giornata Mondiale del donatore di sangue, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212, si è illuminato di rosso. L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha lo scopo di promuovere e sostenere la donazione del sangue.

«Ricordiamo un gesto che salva vite ogni giorno: la donazione di sangue.

Non è un atto eroico, non serve essere speciali. Basta presentarsi, donare e sapere che, da qualche parte, una persona potrà ricevere una trasfusione quando ne avrà bisogno.

Donare il sangue significa garantire scorte pronte per le emergenze, supportare gli ospedali, aiutare chi affronta cure complesse. È un impegno silenzioso, ma fondamentale.

Siamo vicini ai donatori, alle associazioni che li sostengono e alle strutture sanitarie che ogni giorno fanno in modo che nulla vada sprecato. Chi può, doni. Chi non è idoneo, aiuti a diffondere il messaggio. È un piccolo sforzo, ma può fare la differenza», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -