La Regione Lazio presenta “Cuori Narranti”, al via il concorso letterario per autori under 35

Roma – “Quando il talento incontra l’occasione”, la nota massima di Seneca fotografa perfettamente lo spirito dell’evento che oggi ha animato ‘Sala Luna’, al Roma Convention Center La Nuvola.

La Regione Lazio ha difatti presentato, presso “Più libri più liberi”, la fiera dedicata all’editoria indipendente, il progetto “Lazio Libri”, annunciando il lancio del concorso letterario “Cuori narranti”.

All’evento sono intervenuti: Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio; Fabio Del Giudice, direttore di “Più libri più liberi”; Silvio Viale, presidente del Salone Internazionale del Libro di Torino; Valentina Farinaccio, scrittrice.

L’obiettivo è promuovere la scrittura creativa tra le nuove generazioni, offrire visibilità agli scrittori emergenti nel settore editoriale e incentivare l’amore per la lettura. L’iniziativa è aperta a giovani residenti o domiciliati nel Lazio, di età compresa tra 14 e 35 anni non ancora compiuti alla data di presentazione della domanda. I candidati potranno presentare un racconto o un romanzo breve. Una giuria di esperti selezionerà le cinque opere migliori, decretando successivamente il primo classificato vincitore del concorso.

I premi in palio

Tra i premi in palio, la realizzazione grafica della copertina e l’impaginazione interna del libro; la stampa dell’elaborato (400 copie per il vincitore e 100 copie per gli altri quattro finalisti); la pubblicazione on line in lingua italiana su un portale di rilevanza nazionale; la promozione dell’opera nelle principali fiere nazionali e internazionali del settore editoriale. Al vincitore, inoltre, un corso di scrittura creativa in una prestigiosa accademia.

Il bando di gara verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito istituzionale di Lazio Innova, soggetto attuatore dell’iniziativa.

Le parole dell’Assessore Simona Baldassarre

«La Regione Lazio conferma il proprio impegno nella valorizzazione della cultura e della creatività giovanile, offrendo un’importante opportunità per trasformare la passione per la scrittura in una concreta esperienza editoriale. Crediamo fortemente nella cultura come motore di crescita professionale ed economica e con le iniziative dedicate all’editoria intendiamo offrire ai giovani non solo l’opportunità di esprimere il proprio talento, ma anche quella di trasformare la scrittura in un vero percorso di crescita. Vogliamo sostenere chi, con impegno e passione, desidera emergere, offrendo ai più meritevoli la possibilità di vedere la propria opera diventare un libro, un autentico strumento di condivisione e di arricchimento per l’intera comunità», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

La sala gremitissima di giovani, tra applausi e sogni, ha testimoniato la bontà dell’iniziativa e il riscontro tra gli utenti a cui è dedicato il progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -