Per il triennio 2022-2024 la Regione Lazio stanzia 6 milioni di euro per i comuni fino a 5mila abitanti. I 254 piccoli centri presenti nel Lazio rappresentano un patrimonio di storia, tradizioni, paesaggi e produzioni d’eccellenza dal valore inestimabile. “Continuiamo ad investire su questo bagaglio culturale e sociale – si legge in una nota firmata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna – con un Piano che finanzierà azioni negli ambiti più diversi: dal potenziamento dei servizi essenziali a interventi contro lo spopolamento, dal sostegno all’imprenditorialità locale all’incentivazione dell’offerta turistica, dalla valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari e artigianali alla semplificazione amministrativa e informatizzazione degli enti locali”.
Con le risorse del POR FESR 2021–2027, che si aggiungono ai 6 milioni di euro programmati, verranno finanziati ulteriori interventi per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, segnalati come prioritari anche attraverso un confronto proficuo e sinergico con i sindaci e le amministrazioni locali. I piccoli Comuni potranno beneficiare delle risorse partecipando a bandi pubblici e manifestazioni di interesse, o attraverso lo scorrimento di graduatorie in caso di avvisi già attivati.