La Regione Lazio alla 23° edizione della manifestazione del Fare Turismo

L'assessore Palazzo: "Essenziale curare al meglio il settore della formazione per puntare al rilancio del settore"

La Regione Lazio è presente con il proprio stand espositivo alla 23° edizione della manifestazione Fare Turismo in programma dal 20 al 22 marzo presso l’Università Europea di Roma. Si tratta di un affermato appuntamento internazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, che prevede la partecipazione di organizzazioni di categoria, associazioni professionali, università istituzioni e aziende turistiche. Presso lo stand del Lazio saranno presenti la Direzione regionale Istruzione Formazione e Politiche dell’Occupazione e la Direzione Affari della Presidenza Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport.

«Puntiamo molto sul turismo come settore in grado di produrre ricchezza e occupazione nella nostra regione. Per questo è essenziale curare al meglio il settore della formazione. Nel Lazio possiamo contare su strutture di altissimo livello e su una rete di università pubbliche e private capaci di preparare al meglio chi voglia lavorare in questo ambito. Abbiamo un bisogno crescente di professionalità in grado di rispondere ai bisogni di un mercato in continua evoluzione e con una concorrenza internazionale elevatissima», dichiara l’assessore al Turismo, Ambiente, Transizione Energetica e Sport della Regione Lazio Elena Palazzo.

Le due Direzioni regionali condivideranno lo stand istituzionale allestito all’interno del Salone Espositivo, per garantire visibilità al territorio della Regione Lazio e alle diverse iniziative in corso e di prossima attuazione, oltre alla divulgazione sul sito www.fareturismo.it e sui materiali cartacei della manifestazione, veicolo promozionale importante per il settore turistico regionale anche attraverso i canali social e la rete web.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -