“La questione del Rosselli frutto della mancata programmazione dell’offerta formativa”, la nota di “Uniti per Aprilia”

Dopo la polemiche arriva la nota firmata dagli esponenti Gianfranco Caracciolo, Alessandro Mammucari e Stefano Setini

L’anno scolastico non è certamente partito bene per i ragazzi apriliani, in particolare per quanto riguarda quelli iscritti alle scuole superiori. La vicenda delle liste di attesa dell’Istituto Carlo e Nello Rosselli di Aprilia per gestire le iscrizioni in sovrannumero rispetto alla disponibilità degli ambienti con 20 ragazzi che per ora non possono rientrare in classe, porta alla ribalta il tema dell’offerta formativa apriliana e delle infrastrutture disponibili. “Oggi ad Aprilia – si legge in una nota firmata da Gianfranco Caracciolo, Alessandro Mammucari e Stefano Setini – i nostri ragazzi possono scegliere solo tra due grandi indirizzi quello scientifico e quello tecnico, perché la politica in questi anni non si è posto il problema di ampliare l’offerta formativa e prevedere accanto a queste due anche quella professionale relegata nella nostra città ad un istituto il “Mattei” sottodimensionato.

Il risultato della mancata programmazione è duplice. Da un lato assistiamo al dramma della mancanza di ragazzi professionalmente formati, basta chiedere a qualsiasi operatore economico le difficoltà che incontrano per assumere un elettricista, un idraulico, un tornitore o altre figure richieste per svolgere mansioni sempre più complesse nell’ambito del mondo professionale che si sta avviando ad affrontare le sfide delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale. Da altro tutti i nostri ragazzi vengono indirizzati verso gli istituti scientifici e tecnici presenti nella nostra città senza una vera valutazione delle loro attitudine, indirizzate verso queste scuole per mancanza di alternative formative valide come una citta di oltre 80 mila abitanti richiedere. Il fallimento politico – conclude la nota di Uniti per Aprilia – è evidente e grave perché la funzione della politica anche quella di indirizzare la città verso le scelte ottimali. Ora nella speranza che questi ragazzi possano a breve iniziare il loro percorso scolastico, non possiamo che a tutti di ragionare su come porre rimedio a questo disastro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -