La Provincia inaugura la nuova rotatoria a Cisterna: un intervento strategico per sicurezza e viabilità

Ieri il taglio del nastro all’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le strade comunali Plinio il Vecchio e Mediana

Si è svolta ieri mattina alle ore 10:30 l’inaugurazione ufficiale della nuova rotatoria realizzata all’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le strade comunali Plinio il Vecchio e Mediana per Cisterna.

All’evento hanno preso parte le massime autorità istituzionali, tra cui il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, il Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti, il Sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini e l’exConsigliere Provinciale Elio Sarracino, che si era impegnato attivamente per la realizzazione dell’opera.

L’intervento è nato dalla necessità di mettere in sicurezza uno snodo viario particolarmente delicato e ad alto traffico, rispondendo a una richiesta sentita da tempo dai residenti e dai tanti automobilisti che ogni giorno percorrono quel tratto. I lavori, avviati lo scorso 3 marzo a seguito di una gara con offerta economicamente più vantaggiosa, sono stati completati in anticipo rispetto ai tempi previsti.

Il progetto, finanziato interamente dalla Provincia di Latina con un investimento complessivo di 250.000 euro, ha introdotto importanti soluzioni tecniche per aumentare la sicurezza e la funzionalità del tratto stradale.

Tra gli elementi di rilievo si segnalano un sistema di illuminazione potenziato installato sulla corona della rotatoria e sulle aiuole spartitraffico, per garantire una migliore visibilità nelle ore notturne, una pavimentazione rinforzata progettata per una maggiore resistenza nel tempo e l’allestimento di aree verdi con essenze a bassa idroesigenza, in linea con criteri di sostenibilità ambientale e ridotta manutenzione.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha così commentato il completamento dell’opera: “Questo intervento è il frutto di una programmazione attenta e concreta. La nuova rotatoria rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza stradale e nella razionalizzazione del traffico. Investire nella qualità delle infrastrutture significa investire nel benessere e nella tranquillità dei cittadini, ed è una direzione che intendiamo continuare a percorrere con decisione.”

Sulla stessa linea, il Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti ha aggiunto: “L’infrastruttura consegnata oggi alla città di Cisterna è un esempio concreto di buona amministrazione e capacità progettuale. Abbiamo lavorato per garantire non solo la funzionalità ma anche la qualità e la durabilità di un’opera strategica per il territorio. Continueremo a investire sulla sicurezza stradale e sul miglioramento della viabilità locale, con l’obiettivo di rendere la nostra rete infrastrutturale più moderna, sicura ed efficiente.”

A sottolineare l’importanza dell’opera per il territorio è intervenuto anche il Sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini: “Questa nuova rotatoria – ha dichiarato Mantini – è davvero strategica per il nostro territorio perché è destinata a migliorare la sicurezza stradale in uno dei punti con maggiore criticità della provinciale Cisterna Carano Aprilia, arteria di collegamento tra i due comuni. Sono veramente contento che questa opera sia stata portata a termine celermente e ringrazio il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli e i nostri consiglieri Renio Monti e Elio Sarracino per l’attenzione e la sensibilità dimostrate rispetto a un’esigenza non soltanto dei residenti, ma di tutti i cittadini che percorrono quotidianamente la strada e che da oggi potranno farlo in maggiore sicurezza.”

L’inaugurazione odierna segna non solo la conclusione di un cantiere, ma l’inizio di una nuova fase per la mobilità di Cisterna di Latina, fondata su sicurezza, innovazione e attenzione al territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -