La Provincia di Latina porta l’Appia Regina Viarum alla BMTA di Paestum

Pubblicato l’avviso per la partecipazione alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: focus sulla promozione del territorio

La Provincia di Latina sarà protagonista alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, con un progetto dedicato alla valorizzazione dell’Appia Regina Viarum. È stato infatti pubblicato un avviso pubblico rivolto a enti, associazioni e operatori del territorio interessati a partecipare all’iniziativa.

L’obiettivo è costruire una presenza istituzionale condivisa in una delle vetrine più importanti per il turismo archeologico a livello internazionale, promuovendo un’offerta turistica e culturale integrata che ruota attorno al patrimonio della Via Appia. Il progetto è parte del percorso coordinato dalla Provincia, capofila della Cabina di Regia composta dai tredici Comuni attraversati dall’antico tracciato romano.

«Questa partecipazione – spiega il presidente Gerardo Stefanelli – è un’opportunità concreta per affermare una visione comune di sviluppo culturale e turistico. La Via Appia è un progetto di coesione che unisce territori, comunità e istituzioni, valorizzando la nostra identità con strumenti innovativi e in sintonia con il riconoscimento UNESCO».

Lo stand della Provincia ospiterà materiali promozionali, itinerari tematici, contenuti multimediali e proposte degli attori locali, con l’intento di costruire una narrazione condivisa del patrimonio archeologico. Prevista anche la partecipazione alla sezione “Archeoincoming” e al workshop con buyer nazionali e internazionali per incentivare il turismo in entrata e nuove forme di cooperazione.

Le adesioni devono pervenire entro il 24 agosto 2025 via PEC all’indirizzo: ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it, utilizzando il modulo disponibile su www.provincia.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -