La provincia di Latina entra nella Fondazione Compagnia dei Lepini

La Compagnia è pronta ad essere un utile strumento per favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio

Dopo aver incassato l’ok della Città Metropolitana di Roma, la Compagnia dei Lepini ha comunicato l’ingresso di un altro importantissimo ente pubblico che farà parte della Fondazione costituita lo scorso anno. Si tratta dell’amministrazione provinciale di Latina, che ha dato il suo ok definitivo nel corso dell’ultimo consiglio provinciale, che ha sancito l’ingresso all’interno della Compagnia: “Dopo un percorso per certi versi anche complesso da un punto di vista amministrativo – hanno spiegato i consiglieri provinciali Ennio Afilani e Luca Magliozzi – anche la Provincia di Latina aderisce ufficialmente alla Fondazione dei Monti Lepini con il voto favorevole nell’ultimo consiglio.

Nella nuova forma societaria la Compagnia è pronta, assieme alla Provincia di Latina e i Comuni aderenti, in particolare quelli dell’area dei Lepini, ad essere un utile strumento per favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Insieme – hanno spiegato i due esponenti in consiglio provinciale – cercheremo di promuovere e sviluppare tutte le potenzialità turistiche dei Monti Lepini e di tutti i territori che ne aderiscono, anche tramite l’individuazione e la conquista di nuovi mercati e la eventuale realizzazione di campagne di comunicazione e di pubblicità di un modello di turismo integrato montano/collinare e balneare, che valorizzi adeguatamente le caratteristiche legate alla cultura, all’ambiente, allo sport, allo spettacolo, si cercherà inoltre di favorire processi di aggregazione, di cooperazione  di partnership tra e con soggetti pubblici e/o privati nazionali ed internazionali, nelle attività economiche complessivamente intese, finalizzate a migliorare, internazionalizzare e rendere più competitivo il sistema economico del territorio dei Monti Lepini.

Soltanto attraverso un’azione del genere – hanno concluso i consiglieri Afilani e Magliozzi, che hanno ringraziato il Presidente Stefanelli e le colleghe e i colleghi di consiglio che si sono espressi in modo unanime favorevolmente all’adesione alla Compagnia dei Lepini – sarà possibile ridare sviluppo e crescita a quei territori come i Lepini che al momento evidenziano non poche criticità”. Soddisfazione è stata espressa anche da Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini: “Ritroviamo un “vecchio” compagno di viaggio, la Provincia di Latina, che ricordiamo essere stato uno dei soci fondatori della Compagnia dei Lepini. Non posso che ringraziare chi si è speso tanto per questa adesione e siamo sicuri che insieme raggiungeremo risultati importanti per lo sviluppo di un territorio che non può prescindere dall’importanza che la Provincia ricopre. Come detto in altre occasioni – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – sono tanti gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere e oggi lo facciamo con un prezioso alleato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -