La presentazione del candidato sindaco della lista “Itri 2035” Andrea Di Biase

"Dieci anni davanti per realizzare un programma in grado di dare un nuovo volto alla nostra comunità", il commento

“Pronto, grazie ad una coalizione di centro destra unita, competitiva ed affidabile, a rimettere in moto la macchina amministrativa del comune di Itri.  Chiedo il sostegno dei miei concittadini alla testa di una lista civica che si chiama appositamente “Itri 2035” perché che, grazie ad un’unitarietà d’intenti, intende portare avanti una serie di progettualità concrete per le quali serviranno non una consiliatura ma dieci anni di fila di mandato”

Andrea Biase, 52 anni, architetto, sposato e padre di tre figli, si dichiara “fortemente onorato” della scelta, unanime e convinta, operata dalle segreterie politiche di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e della Lega di guidare una lista elettorale che con il voto del 25 e 26 maggio prossimi intende trasformarsi in una “credibile e competitiva” forza di governo che “sarà in grado di rilanciare la nostra bellissima comunità perseguendo uno sviluppo socio-economico sostenibile”.

Responsabile dell’area tecnica dell’ente parco regionale Riviera d’Ulisse, l’architetto Di Biase siede in consiglio comunale ininterrottamente dal 2006 e, ricoprendo a più riprese ruoli significativi ed impegnativi nella Giunta Municipale di Itri e l’incarico di consigliere provinciale di Forza Italia (di cui è dirigente di primissimo e, ancor prima, militante), sottolinea l’importanza dell’investitura ricevuta dalle tre principali componenti del centro destra.

“Itri 2035 realizzerà un’inversione di tendenza – ha aggiunto Di Biase – garantirà una governabilità nei prossimi anni perché la nostra comunità, dopo i tre commissariamenti consecutivi subiti dal comune, ha bisogno di una necessaria continuità per offrire immediate risposte ai problemi dei nostri concittadini. Saluto con orgoglio e soddisfazione la scelta operata sulla mia persona dalle segreterie politiche del centro destra che, ai diversi livelli e dopo diversi anni, hanno superato vecchie incomprensioni. Così come sottolineo la generosità di alcuni alleati che nell’interesse esclusivo della nostra bellissima Itri hanno rinunciato a coltivare legittime posizioni di parte. Il civismo non è aprioristicamente un fattore deleterio – ha aggiunto Di Biase – ma troppo spesso si è rivelato un fattore di ingovernabilità soprattutto quando l’ente comune è stato chiamato a dare risposte o ad assumere decisioni importanti a fronte delle legittime richieste dei nostri concittadini. La nostra Itri ha bisogno di riprendere slancio, di andare avanti, anche con una nuova marcia e scelte coraggiose”

Il candidato a sindaco della Lista “Itri 2035” rivela di aver accettato la proposta unanime di candidatura anche “per il difficile periodo storico che stiamo vivendo” ma “non potevo dire di no per beneficiare della filiera politico che fortunatamente il centro destra può vantare dall’Amministrazione provinciale alle istituzioni passando la Regione Lazio ed il governo della premier Giorgia Meloni. Siamo l’unica formazione in lizza che, composta dalle migliori risorse a disposizione di Fdi, Forza Italia e dalla Lega, può beneficiare di questo supporto che – ha concluso il candidato di “Itri 2035” – che si tradurrà in un sostegno economico finanziario per realizzare le tante e significative progettualità caratterizzanti il nostro programma elettorale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Legambiente: “Appalto rifiuti sotto indagine, si faccia chiarezza prima dell’aggiudicazione”

Preoccupazione del circolo cittadino: “Appalto multimilionario a rischio infiltrazioni. Bene le verifiche dell’amministrazione”

ZES Unica, Calandrini (FdI): “A settembre incontro con il Ministro Foti per includere Latina e Frosinone”

Il senatore annuncia un confronto con il governo per evitare l’esclusione del Basso Lazio dai benefici delle Zone Economiche Speciali

Latina 2032, Giuliani (Decisamente Latina): “Serve un concorso di idee per valorizzare il territorio”

Il presidente del movimento chiede alla Fondazione di coinvolgere le realtà locali: “Occasione unica per unire cultura, competenze e visione”

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -