La Polizia vince il “Trofeo della Legalità” organizzato dal Comune di Fondi

La squadra dei blu ha sconfitto prima la Municipale 4-0, per poi sfidare la Guardia di Finanza che aveva a sua volta battuto i Carabinieri

Al termine di un torneo che ha tenuto tutti fino all’ultimo minuto con il fiato sospeso, è stata la Polizia di Stato ad aggiudicarsi il “Trofeo della Legalità”. La squadra dei blu ha sconfitto prima la Municipale 4 a 0 (squadra degli azzurri) per poi sfidare la Guardia di Finanza (squadra dei verdi) che aveva a sua volta battuto i carabinieri (squadra dei rossi). Dopo i primi 30 minuti di gioco finiti 2 a 2, i successivi rigori (3 a 2) hanno portato al trionfo della Polizia.

“Una splendida mattinata all’insegna dello sport e della legalità” è stato il commento del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto che, insieme all’assessore Fabrizio Macaro, ha premiato tutte le formazioni scese in campo. Emozionato il dirigente del commissariato di Largo Evangelista Franco Pellegrino che ha portato i saluti del Questore e ringraziato tutti per l’entusiasmante e coinvolgente iniziativa. Grande apprezzamento anche da parte del capitano della Compagnia di via Terruto Diego Lauretti, e del tenente Emilio Mauriello, presenti per portare un saluto alla città, incoraggiare le rispettive squadre e naturalmente fare il tifo per la legalità assieme agli studenti della Città di Fondi, numerosissimi sugli spalti.

Jessica Will e Pamela Guercio, della Vis Calcio a 5 femminile che milita in serie A, si sono invece occupate dell’arbitraggio. L’iniziativa è stata organizzata martedì 23 maggio in occasione del 31esimo anniversario della Strage di Capaci ed è stata fortemente voluta dal Prefetto Maurizio Falco e dal Questore di Latina Raffaele Gargiulo. L’evento, organizzato dal Comune di Fondi, è stato promosso nell’ambito del programma “Fondi città europea dello sport 2023”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -