La Polizia spegne 171 candeline, i festeggiamenti

Si sono svolti questa mattina presso la Questura di Latina i festeggiamenti dell'Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Questa mattina ha avuto luogo la cerimonia celebrativa del 171° Anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato, anniversario che ricorre il 10 aprile, giorno della pubblicazione della legge n.121 del 1981 che ha ridisegnato l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, di cui la Polizia di stato è protagonista. La ricorrenza rappresenta anche l’occasione per illustrare le attività compiute dalla Polizia di Stato nel territorio provinciale del corso degli ultimi 12 mesi (10 aprile 2022 – 10 aprile 2023).

Le celebrazioni sono cominciate alle ore 9.30 presso la Questura di Latina, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla stele celebrativa dei caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto, del Questore e dei Dirigenti gli Uffici. Don Francesco Pampinella, Parroco della Cattedrale di San Marco, officerà una preghiera in ricordo dei caduti. La cerimonia vera e propria si è tenuta presso il Teatro Ponchielli dell’Istituto A. Volta di questo capoluogo alla presenza delle Autorità civili e militari della Provincia e degli ospiti invitati, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Volta e del Liceo Musica le A. Manzoni, i quali hanno allietato l’evento con l’esibizione delle rispettive orchestre e coro.

Per quanto riguarda l’attività di controllo del territorio, l’impiego quotidiano di oltre 40 pattuglie, delle Squadre Volanti e della Polizia Stradale ha consentito di identificare oltre 127.900 persone e controllare 46.420 veicoli. È stato implementato l’utilizzo di strumenti quale la georeferenziazione dei reati, che consente di operare nelle zone con maggior tasso di delittuosità, con il maggiore impiego di pattuglie per reprimere e soprattutto prevenire il verificarsi di fatti criminosi.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -