La Polizia spegne 171 candeline, i festeggiamenti

Si sono svolti questa mattina presso la Questura di Latina i festeggiamenti dell'Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Questa mattina ha avuto luogo la cerimonia celebrativa del 171° Anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato, anniversario che ricorre il 10 aprile, giorno della pubblicazione della legge n.121 del 1981 che ha ridisegnato l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, di cui la Polizia di stato è protagonista. La ricorrenza rappresenta anche l’occasione per illustrare le attività compiute dalla Polizia di Stato nel territorio provinciale del corso degli ultimi 12 mesi (10 aprile 2022 – 10 aprile 2023).

Le celebrazioni sono cominciate alle ore 9.30 presso la Questura di Latina, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla stele celebrativa dei caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto, del Questore e dei Dirigenti gli Uffici. Don Francesco Pampinella, Parroco della Cattedrale di San Marco, officerà una preghiera in ricordo dei caduti. La cerimonia vera e propria si è tenuta presso il Teatro Ponchielli dell’Istituto A. Volta di questo capoluogo alla presenza delle Autorità civili e militari della Provincia e degli ospiti invitati, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Volta e del Liceo Musica le A. Manzoni, i quali hanno allietato l’evento con l’esibizione delle rispettive orchestre e coro.

Per quanto riguarda l’attività di controllo del territorio, l’impiego quotidiano di oltre 40 pattuglie, delle Squadre Volanti e della Polizia Stradale ha consentito di identificare oltre 127.900 persone e controllare 46.420 veicoli. È stato implementato l’utilizzo di strumenti quale la georeferenziazione dei reati, che consente di operare nelle zone con maggior tasso di delittuosità, con il maggiore impiego di pattuglie per reprimere e soprattutto prevenire il verificarsi di fatti criminosi.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -