La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo, ieri la cerimonia

I festeggiamenti del patrono cominciati negli uffici della Questura di Latina e proseguiti con la messa a Santa Maria Goretti

La Polizia di Stato di Latina ha celebrato San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato. La cerimonia è iniziata presso gli Uffici della Questura dove, per celebrare il “Family Day”, gli uffici hanno ospitato i familiari dei nostri poliziotti, che hanno potuto vedere da vicino le nostre attività. Il Questore ha poi proceduto alla consegna dei riconoscimenti premiali per il personale che si è distinto nelle attività di polizia e per meriti sportivi. Molto acclamati sono stati gli atleti delle Fiamme Oro, la coppia vincente Tacchini – Casadei, che ha conquistato la medaglia d’argento alle ultime olimpiadi e che il Questore ha voluto omaggiare con un riconoscimento per i brillanti risultati raggiunti.

La messa celebrativa è stata officiata questa mattina nella Chiesa di Santa Maria Goretti dal Vescovo S.E. Mariano Crociata, alla presenza del Questore Vinci, del Vicario del Prefetto di Latina dr.ssa  Perna, del Sindaco di Latina  Dr.ssa Matilde Celentano e di tutte le altre maggiori cariche istituzionali provinciali. La partecipata ed intensa omelia di S.E. Mariano Crociata ha destato il forte e sentito interesse da parte di tutto il personale presente. Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione assolta, con professionalità ed impegno, da tutti i poliziotti chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto sub lege libertas. A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce altresì la straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica..

In occasione della festa di San Michele sono stati consegnati riconoscimenti al personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto nelle attività di servizio e per i meriti sportivi sono stati premiati gli atleti delle Fiamme oro di Sabaudia, Agente Scelto Carlo Tacchini, Agente Gabriele Casadei che alle ultime olimpiadi di Parigi 2024 hanno dato lustro alla Polizia di Stato vincendo la Medaglia D’argento nella Categoria Canoa c2 500 mt, ad accompagnarli il tecnico della squadra Olimpica Vice Sovrintendente Alessandro Vestriglia, anche lui omaggiato di un riconoscimento dal Questore di Latina per i brillanti risultati ottenuti con i suoi Atleti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -