La Polizia di Stato al fianco dei viaggiatori: controlli e assistenza su strade, binari e dall’alto

Estate 2025, mobilità estiva in sicura grazie all’impegno della Polizia Stradale, della Ferroviaria e del Reparto Volo

Con l’aumento degli spostamenti legati alla grande mobilità estiva, milioni di italiani si mettono in viaggio per raggiungere familiari e località di vacanza. In questo contesto, la Polizia di Stato rinnova la propria presenza sul territorio, garantendo sicurezza e assistenza ai viaggiatori grazie al lavoro delle sue Specialità.

Sulle principali arterie di comunicazione, la Polizia Stradale presidia strade e autostrade con servizi di vigilanza e controlli mirati, contrastando le condotte di guida più pericolose e promuovendo comportamenti responsabili al volante.

Nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni, la Polizia Ferroviaria vigila sui flussi di passeggeri, prevenendo reati e fornendo un punto di riferimento sicuro per chi sceglie il trasporto su rotaia.

Dall’alto, il Reparto Volo monitora la mobilità stradale e ferroviaria con aeromobili ed elicotteri, individuando in tempo reale eventuali criticità e situazioni di emergenza.

Per testimoniare questo impegno costante, la Polizia di Stato ha realizzato uno spot istituzionale che raccoglie immagini autentiche di operatori al lavoro: scene di assistenza, ascolto e accompagnamento, riprese tanto sotto il sole delle autostrade quanto tra i binari affollati o nei voli di sorveglianza.

Un racconto che restituisce il senso di una presenza costante e rassicurante, racchiusa nel motto #essercisempre, simbolo di vicinanza alla comunità in ogni momento del viaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avis e Comune di Sermoneta celebrano i donatori di sangue: “Un gesto che cambia la vita”

L’Avis, insieme all’amministrazione comunale, ha voluto dire grazie a chi ogni giorno dona il sangue: un gesto semplice ma immenso

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -