La Pedagnalonga di Borgo Hermada si avvicina, ecco tutti i dettagli

Al momento restano aperte solo le iscrizioni per la mezza maratona agonistica di 21 km fino a martedì 22 aprile

Cinquantuno edizioni, un legame profondo con la propria terra e una comunità che ogni anno si rimette in cammino. Domenica 27 aprile 2025 torna a Borgo Hermada la Pedagnalonga, la storica manifestazione che da oltre mezzo secolo racconta, passo dopo passo, la bellezza della pianura pontina tra natura, sapori e sorrisi.

Organizzata dall’Associazione Pedagnalonga, con il patrocinio del Comune di Terracina e la collaborazione di decine di realtà locali, la manifestazione propone anche quest’anno un format inclusivo e festoso, con la passeggiata enogastronomica e la tradizionale gara podistica competitiva di 21 km, amatissima dai runner. Le iscrizioni alla passeggiata sono ormai chiuse da molto tempo, a causa dell’esaurimento dei posti disponibili, restano aperte solo le iscrizioni per la mezza maratona agonistica di 21 km fino a martedì 22 aprile. Gli atleti possono iscriversi sul portale Endu accessibile dall’indirizzo www.endu.net

Un cammino tra i campi, dentro le case, nel cuore del territorio

La Pedagnalonga non è un semplice percorso. È un viaggio dentro la storia agricola e sociale di un territorio che si apre e si racconta. I partecipanti attraverseranno poderi, fondi privati, strade bianche, e persino le case di molti abitanti di Borgo Hermada che, come da tradizione, aprono i loro cortili per offrire ristori genuini e accoglienza sincera. Proprio per questo, potranno accedere al percorso solo coloro che avranno acquistato il pettorale ufficiale: una misura necessaria per motivi di ordine pubblico, per tutelare la sicurezza, il rispetto delle proprietà private e la corretta gestione logistica e sanitaria dell’evento.

«La Pedagnalonga non è solo sport, ma identità, cultura e orgoglio, è il nostro modo per dire grazie a chi ci vive, a chi ci crede fin dagli anni Settanta, a chi ogni anno sceglie di camminare con noi – spiega Pasqualino Sicignano, presidente dell’Associazione Pedagnalonga – Un evento popolare che però ha bisogno di regole, perché attraversa territori privati, entra nelle case dei nostri amati borghigiani e coinvolge centinaia di persone nell’organizzazione».

A supporto degli organizzatori, ci saranno a garantire che tutto si svolga secondo il regolamento anche gli assistenti di percorso e l’intero dispositivo di sicurezza della manifestazione, supportato dalle squadre della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile, presenti anche per le esigenze sanitarie. Appuntamento domenica 27 aprile con il pettorale ben esposto sulla maglia, scarpe comode ai piedi e tanta voglia di lasciarsi sorprendere

Una festa che abbraccia tutti

Dalle famiglie ai camminatori, dagli appassionati ai gruppi sportivi che gareggiano alla mezza maratona, la Pedagnalonga è pensata per coinvolgere ogni età e livello di preparazione. Per i più piccoli, spazio al gioco e all’animazione, mentre sul palco centrale il via vai di musica e voci accompagna l’intera giornata. E poi i ristori: prodotti tipici, ricette locali, sorrisi che regalano attimi di vita di campagna a tutti. Un’esperienza multisensoriale che solo la Pedagnalonga sa regalare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Corsa Libera, tutto pronto per il Trail di San Martino

La gara competitiva si svolgerà su un tracciato sterrato di circa 13 km caratterizzato da variazioni altimetriche D+258 mt

Volley – Grinta Cisterna, superato 3-2 il Padova

La vittoria contro la formazione di coach Cuttini tiene ancora in gioco i pontini per la qualificazione alla semifinale

In attesa dell’All Star Game la Kings Padel League va avanti

Divertimento e novità si sono uniti in serate avvincenti ma sociali che hanno acceso l’entusiasmo di giocatori ed appassionati

Pugilato – Campionati Italiani under 19, fase regionale assegnata alla Boxe Latina

Evento della Federazione Pugilistica Italiana, Comitato Regionale Lazio, che rappresenta una vetrina importante anche in ottica Nazionale

Karate – Sermoneta ottiene 15 ori e 41 podi all’International Championship di Malta

L'associazione sportiva diretta dal Maestro 5° Dan Nicola Marone e Monica Marone brilla alla 23° edizione della competizione

Running – Carraroli e la Ungania protagonisti alla 52esima Pasqualonga

Numeri soddisfacenti e grandi firme nella storica tappa del Grande Slam andata in scena lo scorso 21 aprile a Pontemaggiore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -