La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo uno studio internazionale pubblicato su Cell e ripreso dal Paìs, la patata non è altro che la figlia illegittima del pomodoro.

Il genetista cinese Sanwen Huang, a capo della ricerca all’Istituto di Genomica Agricola di Shenzhen, ha analizzato 60 specie affini e scoperto l’origine: nove milioni di anni fa, un incrocio naturale tra una pianta di pomodoro e una patata “etuberosum” (senza tuberi) generò il superalimento che oggi sfama oltre un miliardo di persone. Il gene SP6A, quello che dice alla pianta quando ispessire il fusto e creare il tubero, proviene proprio dal pomodoro. “È stato questo cocktail genetico a darci il tubero che ha cambiato la storia”, spiega Huang.

Una patata da 170 grammi fornisce 135 kcal, metà della vitamina C quotidiana e proteine complete: un concentrato di sopravvivenza. Non a caso la Cina, primo produttore mondiale, sta investendo massicciamente sulla ricerca: “Se miglioriamo la qualità delle patate, possono diventare il nuovo superalimento globale”, sottolinea al Paìs la biologa spagnola Salomé Prat, che già nel 2011 aveva trovato l’interruttore genetico della tuberizzazione.

La scoperta accende scenari da fantascienza agricola: patate e cereali sulla stessa pianta, o addirittura ibridi pomodoro-patata, sogno tentato già nel ’78 dalla genetista Marisol Sacristán. Per ora restano suggestioni, ma la direzione è tracciata: chi controllerà il mercato delle patate dominerà il mondo. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -