Oggi ‘La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione’, a Latina, col patrocinio di ‘Special Olympics’

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play”

Ci sarà anche il patrocinio e il sostegno di Special Olympics, il più importante movimento sportivo al mondo, diffuso in più di 190 Paesi, per “La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione“, in programma oggi, sabato 15 ottobre, con inizio alle ore 9,00.

L’iniziativa è promossa dal Panathlon Club di Latina, in collaborazione con la Fondazione Varaldo Di Pietro, ed ha lo scopo di promuovere la cultura sportiva quale straordinario catalizzatore di valori universali positivi, veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale.

“Lo sport davvero è maestro di vita – afferma Giovanni Di Pietro, presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro – e può dare un indirizzo costruttivo alla formazione delle nuove generazioni grazie a valori rappresentati come il Fair Play. Il rispetto dell’avversario , ma anche la lealtà, il coraggio, l’impegno, il sacrificio, la dedizione, la gioia di una vittoria e l’amarezza per una sconfitta, sono scuola di vita. L’inclusione è invece sintesi finale della pratica agonistica che abbatte qualsiasi barriera, sia questa nazionale che etnica e religiosa superando e annullando ogni diversità , senz’altro questo il valore massimo da insegnare ai più giovani.. Ed è in questa ottica che la Fondazione Varaldo Di Pietro ha realizzato il primo monumento in Europa dedicato all’inclusione attraverso lo sport dedicandolo a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympics, di cui lo stesso Istituto ne è tra i maggiori sostenitori a livello internazionale. A tal proposito ricordiamo che Latina è l’unica città in Europa ad ospitare due monumenti simbolo dei valori dello Sport avendo il Panathlon Latina insieme a tale Fondazione già precedentemente realizzato e donato alla città il Monumento al Fair Play”.

All’evento patrocinato anche dal Panathlon International, dal Comune di Latina, dalla Provincia di Latina, dal CONI e dal CIP regionali , parteciperanno gli studenti di diversi Istituti scolastici tra cui il liceo sportivo G.B. Grassi con i ragazzi che , durante il percorso della passeggiata, daranno vita a un flash mob proprio sul tema dell’inclusione attraverso lo Sport , ed è aperto a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti, singoli cittadini) che vorranno condividere i valori espressi dall’iniziativa.

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play” e, attraverso il centro storico, si arriverà al Parco San Marco presso il “Monumento all’inclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -