“La parabola politica di Lbc è giunta al termine”, l’attacco dell’Udc

Il Segretario Provinciale Udc Alessandro Paletta interviene sulla questione Abc e sullo scontro con Latina Bene Comune

“Non siamo sorpresi, ma constatiamo come quelli di Lbc si dilettino a parlare di storni e zanzare invece che preoccuparsi di spiegare alla Città i motivi per i quali un (ex) Sindaco ed un (ex) Assessore durante la campagna elettorale abbiano intrattenuto rapporti e si siano interessati alle sorti imprenditoriali di qualche fornitore della Azienda Speciale. Del resto, insieme al Gruppo consiliare, abbiamo compreso come gli unici numeri della Azienda speciale che conoscono siano quelli dei voti che avrebbero potuto capitalizzare alle elezioni, mentre gli altri numeri del disastro di Abc giacciono cristallizzati da una due-diligence esterna e dal controllo analogo interno, dovuto per legge e mai operato dalla precedente amministrazione forse non a caso.

Rispetto alla trasformazione dell’Azienda annotiamo un cambio di rotta: prima Lbc accusava il centrodestra di voler riportare i privati nella gestione dei rifiuti adesso, capito con ritardo di avere propalato una somma balla, contesta che si vada verso la scelta della società di capitali a totale controllo pubblico. Gli Ellebiccini studino meglio, o basterebbe anche solo un minimo, le modifiche legislative intervenute con il D.Lgs. 201/2022: in costanza di mutamento sostanziale del progetto industriale si deve riprocedere alla valutazione prevista dall’abrogato art.34, co.20 DL 179/2012, oggi disciplinata dall’art. 14 co 1 e 2 del D.Lgs. 201/2022, per il quale è fatto divieto gestire un servizio pubblico a rete attraverso una azienda speciale. Insomma, una scelta obbligata dalle norme, quelle che una certa politica più attenta ai voti che alla buona amministrazione dimostra di non conoscere.

Ai lavoratori, i primi ad avere a cuore le sorti della Azienda, diciamo di tenersi informati non attraverso proclami e volantinaggi sinistri ma acquisendo notizie direttamente dall’interno, comprendendo che la salvaguardia dei posti di lavoro, dopo la ormai nota gestione Ellebiccina, può venire solo attraverso un serio rilancio delle ambizioni aziendali, non con le amicizie imprenditoriali e il voto in cambio delle assunzioni/stabilizzazioni.

Da questa vicenda amministrativa nel tempo costellata da fallimenti progettuali, disastri finanziari, servizi pessimi e comportamenti discutibili un dato politico emerge chiaro: l’era di LBC è finita, rimane loro di voltare l’ultima pagina del libro e di approdare in AVS il partito di Bonelli e Fratoianni, opzione rispettabilissima e scelta di verità nei confronti degli elettori moderati, pochi ancora rimasti, che avevano creduto all’opzione civica”. Lo dichiara in una nota il Segretario Provinciale UDC, Alessandro Paletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -