La nuova mediazione dopo il correttivo Cartabia: l’impegno dell’Ordine degli Avvocati di Latina

La mediazione offre ai cittadini una soluzione rapida, economica e meno conflittuale rispetto al processo giudiziario

L’Ordine degli Avvocati di Latina ribadisce il proprio impegno nella formazione continua dei propri iscritti, con un’attenzione particolare alla mediazione, strumento essenziale per la risoluzione delle controversie in modo efficace e rapido, a beneficio dei cittadini e delle imprese.

L’evento “La nuova mediazione dopo il correttivo Cartabia – Prime riflessioni”,   organizzato in collaborazione con la Fondazione dell’Avvocatura Pontina “Michele Pierro”, con il patrocinio del Coordinamento della Conciliazione Forense e il supporto di Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone e Latina,  che si terrà il 21 marzo 2025 alle ore 15:00 presso la Sala Conferenze LatinaHub, rappresenta un ulteriore occasione di approfondimento e di bilancio sulla riforma della mediazione.

L’evento sarà introdotto dall’Avv. Giovanni Lauretti, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina, e dall’Avv. Antonio Fargiorgio, Presidente della Fondazione Avvocatura Pontina con la moderazione dell’Avv. Pier Giorgio Avvisati Coordinatore della Commissione ADR del C.O.A. di Latina. I relatori saranno l’Avv. Flavio Ratti e l’Avv. Laura Thea Cerizzi, mediatori e formatori di lunga esperienza.

Con il recente rinnovo del Direttivo dell’Organismo di Mediazione – i cui uffici sono siti in Piazza Bruno Buozzi 9, di fronte il Tribunale – l’Ordine è pienamente operativo con un team di mediatori altamente qualificati, pronti a rispondere con professionalità alle esigenze della comunità.

La mediazione offre ai cittadini una soluzione rapida, economica e meno conflittuale rispetto al processo giudiziario, permettendo di raggiungere un accordo in modo riservato. Per gli avvocati, rappresenta un’opportunità per risolvere le controversie in tempi brevi, soddisfacendo al meglio gli interessi dei clienti.

Sul sito dell’Ordine di Latina, all’indirizzo www.ordineavvocatilatina è possibile accedere alla normativa e alla modulistica necessaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -