“La notte dei pupazzi in biblioteca”: l’iniziativa di Lbc discussa in commissione cultura

"Riteniamo sia importante che la città offra l’opportunità di vivere i luoghi della cultura fin da piccoli"

“Sensibilizzare i bambini, fin da piccoli, a conoscere la biblioteca e i libri, a fare delle attività, a frequentare questi luoghi insieme alle famiglie. Sarebbe interessante portare anche a Latina l’iniziativa ‘La notte dei pupazzi in biblioteca’, un progetto che è già stato realizzato nella biblioteca di Bologna”. La proposta, sostenuta da tutto il gruppo consiliare di Latina Bene Comune, arriva dai consiglieri Floriana Coletta e Damiano Coletta. La consigliera in particolare ha chiesto al presidente della commissione Cultura Claudio Di Matteo di far arrivare la proposta in commissione, con l’idea di istituire progetti e attività per bambini, come letture, laboratori e altre iniziative, come quelle appunto previste nell’ambito della “Notte dei pupazzi in biblioteca” che potrebbero affiancarsi alle iniziative che rientrano nell’ambito del progetto “Nati per leggere”.

“La nostra biblioteca, ristrutturata dalla precedente amministrazione – spiega Floriana Coletta – ospita una bellissima sala dedicata ai bambini che, attraverso un piccolo budget e una manifestazione di interesse rivolta alle associazioni del territorio, potrebbe essere conosciuta e vissuta dai più piccoli attraverso attività culturali, didattiche e formative. Come Latina Bene Comune riteniamo infatti fondamentale offrire ai bambini la possibilità di vivere i luoghi della cultura coinvolgendoli il più possibile in attività e laboratori. Analoghe iniziative e attività collaterali potrebbero essere organizzate anche in quella di Borgo Sabotino e di Latina Scalo, sfruttando gli spazi interni o eventualmente, in primavera, quelli esterni. Per l’amministrazione comunale si tratterebbe di un piccolo fondo, utile però a far conoscere e frequentare le nostre biblioteche dai bambini. Per questa ragione ho chiesto al presidente della commissione Cultura, che ringrazio per la sensibilità dimostrata, di convocare una seduta per valutare la proposta ed eventualmente programmare tutti i passaggi burocratici e amministrativi per poterla realizzare il prossimo anno. Abbiamo anche chiesto che siano presenti il dirigente ad interim del servizio Cultura Diego Vicaro e, vista l’assenza di un delegato alla Cultura, della sindaca Matilde Celentano. Riteniamo sia importante che la città offra l’opportunità di vivere i luoghi della cultura fin da piccoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -