“La Musica è Donna”, appuntamento venerdì 4 al Circolo Cittadino per “La Classica Festival”

Dopo il grande successo del 7 marzo, il secondo appuntamento musicale si rivela estremamente elegante e raffinato

Prosegue la stagione interamente dedicata alla Musica da Camera a Latina: “L.A. CLASSICA Festival” – quinta edizione 2025, all’interno dell’iniziativa “L.A.M. – Latina Arte & Musica”, organizzata da Luogo Arte Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS), Assipromos, Cutlurarte, Ulisse.Net e Cammino, con il patrocinio morale del Comune di Latina, della Provincia di Latina e della Regione Lazio

Dopo il grande successo del 7 marzo, il secondo appuntamento si rivela estremamente elegante e raffinato: un programma straordinario, inedito, emozionante, dedicato alle compositrici dal Seicento al Novecento.

Venerdì aprile alle ore 21.00, presso il Circolo Cittadino Sante Palumbo, Piazza del Popolo 2, Latina, Valentina Pellecchia alla chitarra accompagna l’affascinante voce della bravissima Silvia Salvatori. Le due giovani ma ormai affermate artiste presentano un programma d’eccezione: donne affermate nel loro tempo storiche, figlie d’arte, cantanti, compositrici, spesso combattenti per la dignità della loro professione “pur essendo donne” in tempi in cui era anche vietato, per una donna appunto, professare la carriera musicale, come, ad esempio, dirigere un’orchestra o altro. Donne in tutto, madri, amanti, vedove, intellettuali, lavoratrici, eppure dedite alla composizione e all’affermazione della Musica come voce d’eccellenza dell’essere umano, al di là di ogni frontiera. Ecco, quindi, le composizioni di Francesca e Settimia Caccini, Barbara Strozzi, Isabella Colbran, Louise Reichardt, Maria Szymanowska, Maria Malibran e Pauline Viardot Garcia. Un appuntamento imperdibile.

Tutte le informazioni sono dettagliate in modo completo sulla pagina: https://www.luogoarte.it/l.a.-classica- festival.html. I biglietti si possono acquistare sia online sul portale dedicato (https://www.luogoarte.it/biglietteria-concerti.html), sia in loco il giorno del concerto a partire dalle 19.00. Per ulteriori informazioni si può mandare un messaggio whatsapp al numero 392 336 9136. Il costo dei biglietti è 15.00 euro l’intero, 10.00 euro il ridotto (studenti, persone over 65, persone diversamente abili e accompagnatori), 7.00 il ridotto/minori (per ragazzi tra i 12 e i 17 anni), gratuito sotto i 11 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -