“La memoria nascosta – il dramma delle Foibe”: la mostra a Sermoneta

La mostra comprende anche testi, libri, riveste messe a disposizioni da Riccardo Parisi a ricordo di una testimonianza familiare

Si intitola “La memoria nascosta – Il dramma delle Foibe” la mostra allestita alla chiesa di San Michele Arcangelo di Sermoneta, promossa dal Centro d’Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Sermoneta e visitabile fino al 10 marzo, evento che si inserisce nelle celebrazioni del “Giorno del Ricordo”.

Una mostra storica e d’arte contemporanea i cui quadri e installazioni raffigurano personaggi e situazioni particolarmente significate del dramma delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Una occasione di riflessione su una delle pagine più dolorose della storia italiana.

La mostra comprende anche testi, libri, riveste messe a disposizioni da Riccardo Parisi a ricordo di una testimonianza familiare.

La risposta di tanti artisti alla chiamata lanciata da questa iniziativa (Brando, Giorgio Galli, Fernando Falconi, Emilia Isabella, Venanzio Manciocchi, Claudio Marini, Francesco Paolo Martelli, Fabio Asotti, Enza Messini, Riccardo Parisi, Massimo Pompeo, Pasquale Simonetti e Manfredi Jacob Vogt) testimonia come l’arte sia strumento di memoria e riflessione, di denuncia e resilienza. Un omaggio a tutte le vittime delle foibe e una esortazione a non dimenticare.

La mostra, curata da Marcella Magaletti, è aperta a ingresso gratuito il giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 16.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -